Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

115

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei principali centri della regione

Quali sono gli appuntamenti principali del mese di marzo 2025 nella Regione Puglia? Cercheremo di fornire in particolare ai nostri lettori indicazioni e informazioni utili  a districarsi tra le tante proposte che arrivano dal territorio regionale dalla riviera all’entroterra.

Di seguito dunque il cartellone con tutti gli eventi in Puglia presenti sul portale Puglianews24.eu suddivisi per località e in ordine di data. Ricordiamo poi che è possibile segnalare un evento inviando alla nostra redazione una mail all’indirizzo info@puglianews24.eu fornendo tutti i dettagli e la locandina dello stesso.

Calendario degli eventi in Puglia a marzo 2025

ACQUAVIVA DELLE FONTI

Stagione di Prosa (febbraio-maggio)

Stagione di Musica 2025 (febbraio-maggio)

“Io sono abbastanza” (9 marzo)

“Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale” (14 marzo)

“Crisi e cristiani” (22 marzo)

ALBEROBELLO

Carnevale 2025  (16,23,27 febbraio e 2 marzo)

ALTAMURA

“Anatra all’arancia” (21 – 23 marzo)

BARI

Stagione 2024/25 Camerata Musicale Barese (27 settembre- 27 maggio 2025)

Stagione Teatro Studio 2024/25 (ottobre-maggio)

Stagione Altri Mondi (ottobre-aprile)

Stagione 2024/25 del Teatro Kismet (ottobre-aprile)

“Corpi nella tempesta” (gennaio-aprile)

“Music Loves 2025” (febbraio-maggio)

Concerti del Politecnico (18 febbraio-11 giugno)

Paolo Valerio in “Poema a fumetti” (27 febbraio-1 marzo)

“Cartoon Carnival Show” (1 e 2 marzo)

“Riccardo III” di Shakespeare (1-2 marzo)

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” (4 marzo)

“Carnival Party” (4 marzo)

“Bastardi senza Oscar” (7 marzo)

“Un sabato, con gli amici” (15 e 16 marzo)

“ALIS New World” (28-30 marzo)

BARLETTA

“Nuvole Sparse” (gennaio-maggio)

La “Grande Orchestra Avion Travel”  (2 marzo)

Michele Placido in “Trilogia di un visionario”  (7-9 marzo)

“Spedizioni Don Chisciotte” (16 marzo)

“La sagra della primavera, il rituale del ritorno” (22 marzo)

BRINDISI

“Nel castello di Barbablù” (16 marzo)

CAPURSO

Eventi da febbraio a marzo

CARMIANO

Donne D’Autore (8 marzo)

CASTELLANA GROTTE

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” (16,23 e 30 marzo)

CEGLIE MESSAPICA

Stagione di Prosa (dicembre-aprile)

“Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie” (6 marzo)

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” (11 marzo)

CERIGNOLA

La nuova Stagione del Roma Teatro (ottobre -aprile)

“Carnevale insieme a noi” (1 marzo)

“Due preti di troppo” (1 marzo)

‘L’anatra all’arancia’ (17 marzo)

CISTERNINO

“La Felicità degli Infelici” (9 marzo)

CORIGLIANO D’OTRANTO

Carnevale al Castello Volante (1-2 marzo)

FASANO

“Oratorio in Jazz” (16 marzo)

“Benvenuti in casa Esposito” (18 marzo)

FOGGIA

“Suoni del Sud, la nuova Stagione Concertistica (febbraio -dicembre)

“Émotion. Storie di Fuga d’amore” (febbraio-marzo)

“La magia della danza tra antico e moderno” (5 marzo)

“Iliade. Il gioco degli dèi” (5 marzo)

“Dal Futurismo ad oggi” (13 marzo -30 aprile)

“Scugnizza – Operetta in 3 atti” (13 marzo)

“La Controra” (15 e 16 marzo)

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo (16 marzo)

FRAGAGNANO (TA)

Rito dei Santi (16 marzo)

FRANCAVILLA FONTANA

“Recital”, il meglio di Ale e Franz (2 marzo)

“Alla scoperta della pittrice Francesca Forleo Brayda” (8 marzo)

“I Due Papi” (17 marzo)

GALATONE

Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale (gennaio-maggio)

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia (7 marzo)

GIOIA DEL COLLE

“Il limite ignoto” (10 marzo)

LECCE

Stagione Concertistica Camerata Musicale Salentina (ottobre-maggio 2025)

I Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno” (7 marzo)

“Impro Full Monty” (8 marzo)

L’ispettore generale di Nikolaj Gogol (12 marzo)

“Tango de Buenos Aires”  (14 marzo)

Jonian Piano Quartet  (16 marzo)

“Cabaret Politik” (17 marzo)

Irene Grandi con “Fiera di Me” (23 marzo)

“Maldamor” (27 marzo)

“Contralti: contrappunti spirituali” (30 marzo)

Teatri a Sud 2025 (marzo-maggio)

Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera (marzo-maggio)

LECCE E PROVINCIA

“Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” (novembre- maggio)

LEVERANO

“Come un fiore che rinasce” (9 marzo)

MAGLIE

“Eventi 2025” (marzo-maggio)

MANDURIA

Acustica 2025 (marzo-luglio)

MARTANO

N&B Mareterra Festival (febbraio-dicembre)

MASSAFRA

“Dire fare baciare lettera testamento” (9 marzo)

MINERVINO DI LECCE

Tavole di San Giuseppe (16 – 19 marzo)

MODUGNO

Circo Bellucci (14-17 marzo)

MOLA DI BARI

Stagione Agìmus 2025 (febbraio-maggio)

“Voglia di Teatro” (28 febbraio-11 maggio)

“L’ho fatto per il mio Paese” (28 febbraio- 2 marzo)

“Uno, nessuno e centomila” (9 marzo)

Concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro (17 marzo)

MOLFETTA

Stagione teatrale della Cittadella degli artisti (gennaio-aprile)

“Waves 2025”, cartellone della Fondazione Valente (marzo-dicembre)

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” (1 marzo)

“Le filastrocche di Margherita” (6 marzo)

Michael Rosen & Friends in concerto (8 marzo)

MONOPOLI

Stagione teatrale 2024/25 al Mariella (ottobre-aprile)

Stagione teatrale 2024/25 ‘Attraversamenti’ (novembre-aprile 2025)

 Sudestival  (24 gennaio -15 marzo)

Caffè filosofici (gennaio-aprile)

“Meraviglie 2025” (febbraio-luglio)

Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo” (6 marzo)

Festa del Cioccolato Artigianale (7 -9 marzo)

“Freevola” (22 marzo)

Monopoli Mystery Tour (23 marzo)

NARDO’

Stagione teatrale 2024/25 (novembre-aprile)

La Festa di Carnevale (1 marzo)

NOICATTARO (BA)

I Rituali nojani del fuoco (marzo-aprile)

NOVOLI

“Nannerl. L’ultima nota” (2 marzo)

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone (15 marzo)

PUTIGNANO

Eventi per l’autunno e l’inverno (ottobre-marzo)

“Secondo lei” (1 marzo)

“La stanza di Agnese” (22 marzo)

RODI GARGANICO

“Musica Libera” (8 marzo – 29 giugno)

TARANTO

Attività 2024/2025 della compagnia Crest (ottobre-marzo)

Stagione Periferie 2024/2025 del Crest (novembre -aprile)

«Favole & Tamburi» (novembre-marzo)

“Un anno di concerti al MArTA” (gennaio-dicembre)

“A colpi d’ascia” (1 marzo)

“Trilogia di un visionario” (4 e 5 marzo)

“Hangar Swing Night” (8 marzo)

“Stasera sono in vena” (15 marzo)

Mostra “Penelope” (8 marzo – 6 luglio)

TRANI

“Donne ed emancipazione” (7 -23 marzo)

Nella foto il Palazzo Ducale a San Cesario