TRANI – Nel mondo, sei delle dieci malattie infettive emergenti fra gli esseri umani arrivano da animali, sia domestici sia selvatici. Negli ultimi 30 anni sono stati identificati oltre 30 nuovi patogeni per l’uomo e il 75% di questi ha avuto origine dagli animali. Questi sono alcuni dei dati sui quali si fondano i principi del modello One Health, ovvero: una salute sola, quella di esseri umani, animali ed ecosistemi, alla base dei più recenti documenti di strategia sanitaria proposti dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Un modello che “riconosce questa connessione fra persone, animali e ambiente, e propone un approccio integrato per affrontare in modo olistico le minacce per la salute”, spiega OMS Europa nei suoi documenti.
Così, il concetto di One Health caratterizza ancor più l’ottavo convegno dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della BAT Stili di vita e One Health, che si terrà sabato 20 settembre 2025 nelle sale di Palazzo San Giorgio a Trani.
“Lo stile di vita dell’individuo, colonna portante della prevenzione primaria, deve essere inquadrato nel concetto di One Health – spiega Domenico Meleleo, medico pediatra di libera scelta, componente della Commissione Promozione della Salute OMCEO BT e responsabile scientifico del convegno – ovvero un approccio integrato e interdisciplinare alla salute, che riconosce la stretta connessione tra salute umana, salute animale e salute dell’ambiente. Tutto ciò necessita che tutti i professionisti chiamati in causa per raggiungere questo obiettivo lavorino in collaborazione tra di loro, per un pianeta Sostenibile, capace di soddisfare i bisogni presenti senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri, integrando benessere animale e umano, giustizia sociale, tutela ambientale ed equilibrio economico”.
“Abbiamo sempre parlato della salute in termini di prevenzione primaria e sviluppo sostenibile – aggiunge il presidente OMCeO BT, Benedetto Delvecchio – e, in tutte le edizioni precedenti del nostro convegno, abbiamo sempre coinvolto tutti i professionisti che possono contribuire al concetto di One Health, unica salute. La salute non ha diverse articolazioni, è un concetto unico, inclusivo. Come si può fare a meno della collaborazione con tutti gli esseri umani per raggiungere l’obiettivo Salute? Perché anche chi non è professionista nel campo della salute contribuisce alla Salute Unica, con i suoi comportamenti, con il suo benessere, con il suo civismo”.
Il congresso Stili di vita e One Health – realizzato con il contributo della FNOMCEO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e il patrocinio di ASL Bat, Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Barletta Andria Trani – si conferma come un momento di scambio e di formazione comune tra i professionisti della salute e vede la presenza di medici, odontoiatri, infermieri, farmacisti, psicologi, dietisti, biologi e tutte le professioni sanitarie, uniti per imparare a costruire una salute comune e sostenibile.
Il Programma
08:30 – Registrazione dei partecipanti
08:45 – Introduzione ai lavori
SESSIONE ATTIVITÀ FISICA
Moderatori: Dott. Dario Colella, Dott. Pierluigi De Pascalis, Dott. Benedetto Delvecchio
09:00 – Il bambino e lo sport: Orientamenti pedagogici e metodologici
Dott. Giacomo Pascali
09:20 – Promozione della salute, esperienze motorie e pratica sportiva nell’adolescenza
Dott. Matteo Bibba
09:40 – Benefici psicologici, cognitivi e fisici dell’attività fisica
Dott. Domenico Meleleo
10:00 – Odontoiatria e posturologia
Dott. Vito Abbrescia – Dott.ssa Giulia Papagni
10:20 – Discussione
SESSIONE SOSTENIBILITÀ
Moderatori: Dott.ssa Elvira Tarsitano, Dott. Domenico Meleleo
10:40 – Biodiversità e sostenibilità agroalimentare: una sfida per il futuro
Dott.ssa Rosaria Parisi
11:00 – Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute: approccio One Health
Prof. Gianvito Lanave
11:20 – Lettura magistrale: Cosa succede al cervello e non solo, quando si è vittima di bullismo
Prof. Gianfranco Tajana
12:20 – Vie Francigene: salute e sostenibilità dei cammini
Dott.ssa Simona Spinola
12:40 – Una pausa di consapevolezza
Dott.ssa Lucia Calabrese
13:00 – Discussione
13:20 – Lunch
SESSIONE NUTRIZIONE
Moderatori: Prof. Giovanni De Pergola,
Dott. Cesare Marolla
15:00 – Nutrirsi VEG: luci ed ombre
Dott.ssa Margherita Caroli
15:30 – Aggiornamenti sulla dieta chetogenica
Prof. Antonio Paoli
16:00 – Discussione
SESSIONE PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA
Moderatori: Dott.ssa Giovanna Pontiggia, Dott. Giuseppe Vinci
16:20 – Consiglio breve in Farmacia e stili di vita
Dott. Eugenio Genesi
16:40 – Identità e convivenza
Dott. Stefano Centonze
17:00 – La disregolazione emotiva in adolescenza
Dott.ssa Patrizia Ventura
17:20 – Discussione
17:30 – Chiusura dei lavori e verifica dell’apprendimento
L’evento “VIII CONGRESSO OMCEO BT 2025 STILI DI VITA E ONE HEALTH” è stato accreditato dal Provider Provvisorio WE WORK SRL N. 7363. L’accreditamento è stato effettuato per: 100 Professionisti Sanitari
L’evento è aperto anche a laureati in Scienze Motorie
Obiettivo formativo: Linee guida – Protocolli – Procedure
ID EVENTO AGENAS: 7363 – 458317
Il congresso ha ottenuto 4,9 crediti ecm