«Siamo riusciti a rimanere in contatto con le persone diversamente abili e con le loro famiglie in un momento difficile – il commento dell’assessore Ficocelli -. Siamo andati da loro, con le coordinatrici dei centri e abbiamo regalato i germogli con l’idea che i diversamente abili potessero piantarli, impegnarsi nella cura di queste piantine e farle crescere. È così questo piccolo pensiero oggi cresce nelle case dei nostri ragazzi e dà i primi frutti.
Le coordinatrici e le educatrici attraverso la didattica a distanza hanno seguito i disabili e le loro famiglie nel processo di cura delle piantine che, lo ricordiamo, sono state donate da “Vivai Raffaele Francesco” e oggi insieme a loro raccogliamo, oltre alle tante attestazioni di stima, anche i frutti di questo piacevole progetto».
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X