L’evento vede per la prima volta la collaborazione di tre circoli Arci, l’Arci Calypso di Sava, il Mercato Nuovo di Taranto e Il Circo della Farfalla di Francavilla Fontana, punti di riferimento giovanile e culturale del territorio.
A contribuire alla realizzazione del festival anche Movidabilia, Flow – scuola di musica, il collettivo Maus (Movimento Arte Urbana Savese), l’ASD Basket Sava e Last Flow, ciascuno con un ruolo attivo nella valorizzazione degli spazi e delle attività proposte.
La prima giornata si aprirà con un aperitivo hip hop e un DJ set che accompagnerà i writer impegnati per tre giorni nell’abbellimento delle mura interne dell’ex Macello.
Il pomeriggio sarà animato dal torneo di Street Basket, organizzato in collaborazione con ASD Basket Sava, che vedrà sfidarsi giovani atleti provenienti dalle scuole di basket del territorio.
La serata entrerà nel vivo dalle 20:00 con il contest di freestyle, giudicato da Blnk, Nix, Tusco e Mouri, rapper affermati della scena nazionale. A seguire i live di Tusco e Nix e gran finale con la scratch session di DJ Ghost, storico membro della crew internazionale Alien Army, e la selezione musicale di XAR.
Sarà messo a disposizione anche uno spazio per skaters, grazie e alle rampe allestite per l’occasione dai soci dell’Arci Calypso.
L’ingresso all’evento sarà gratuito.
La seconda giornata sarà interamente dedicata alla musica. Sul palco salirà una vera leggenda dell’hip hop italiano: DJ Gruff, pioniere della cultura old school e innovatore del turntablism. Ad aprire la serata sarà sarà la selezione di musica in vinile di Dj Xar.
I biglietti per accedere alla serata sono in vendita sulla piattaforma DICE e al botteghino durante la sera dell’evento.
Gran finale con una giornata interamente dedicata alla breakdance.
Decine di B-boy e B-girl provenienti da diverse scuole del territorio daranno vita a esibizioni spettacolari oltre che ad un contest all’insegna della cultura urbana, organizzato dalla storica community pugliese di Last Flow. Sarà possibile partecipare anche a workshop con breakers professionisti.
L’ingresso all’evento sarà gratuito.
Con Urban Art Action Fest vogliamo portare a Sava e in provincia un festival capace di dare voce alle culture urbane. L’Hip Hop non è solo musica, ma un linguaggio universale fatto di creatività, partecipazione e inclusione. Per questo siamo felici di poter contare su una rete di associazioni e realtà che condividono la stessa visione.
Per tutti i tre giorni dell’evento saranno presenti stand food & beverage negli spazi dell’ex Macello.
L’illustrazione sulla locandina dell’evento è stata realizzata da Lurdeski
Partner dell’evento: Birra Raffo, Komunica – Agenzia grafica & Spazi Pubblicitari (Sava), NBQ Pro Spray Paint, Outline – Tatoo & Graffiti (Taranto), Francis Concept Store (Francavilla Fontana), Vandalz.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X