Eventi Puglia

Festival Zadra, domani concerto di Albert Mamriev

Domenica 14 settembre, a Corato, nel chiostro di Palazzo di Città, al Festival Zadra, Albert Mamriev, l’esegeta del Romanticismo celebra il rivalutato Alkan e il genio di Wagner

CORATO – La prima parte del Festival pianistico Fausto Zadra diretto da Filippo Balducci si conclude domenica 14 settembre, alle ore 20.30, a Corato, nel Chiostro di Palazzo di Città con un prestigioso concerto che vedrà protagonista Albert Mamriev, grande virtuoso dallo spirito romantico e tra gli ospiti più attesi di questa quindicesima edizione.

Russo del Daghestan, oggi residente ad Hannover, in Germania, Mamriev proporrà un programma davvero particolare con brani di raro ascolto. Il recital si aprirà con alcune pagine del pianista e compositore Charles Valentin Alkan, ammirato nella Parigi del XIX secolo al pari di Liszt e Chopin, dimenticato dopo la morte e rivalutato soltanto nella seconda metà del Novecento, e si concluderà con alcune trascrizioni di pezzi wagneriani firmati dallo stesso Mamriev, interprete esploso una ventina d’anni fa negli ambienti del pianismo che conta con la vittoria al Delia Steinberg International Piano Competition di Madrid, trampolino per una brillante carriera di pianista romantico nel solco della grande tradizione virtuosistica tracciata da Horowitz e Rubinstein, con numerose affermazioni a concorsi di primo piano, tra cui il Gina Bachauer di Salt Lake City, e un’intensa attività concertistica in giro per il mondo.

Dunque, si parte con Charles Valentin Alkan, compositore riscoperto nel secolo scorso da Raymond Lewenthal e Ronald Smith, del quale Mamriev eseguirà gli Studi n. 1 Allegretto e n. 7 «L’incendie au village Voisin» dall’op. 35 comprendente dodici brani in tutte le principali tonalità ed ognuno pensato per mettere in risalto determinate caratteristiche tecniche, ma trascendendo nella loro struttura poetica o sinfonica lo stadio di mero esercizio tecnico. Seguiranno Tre studi di bravura op. 16 (detti anche Tre scherzi), il primo un gagliardo «valzer» in staccato, il secondo un «quasi Minuetto» e il terzo un «prestissimo» caratterizzato da una varietà di scrittura con cadenze che evocano sonorità iberiche in onore dell’amico spagnolo Santiago de Masarnau, al quale Alkan dedicò l’intero trittico.

Nella seconda parte di serata Mamriev proporrà un suo cavallo di battaglia, una propria trascrizione dei cinque «Wesendonck Lieder» di Wagner dei quali, peraltro, quest’anno, ha realizzato un’incisione in attesa di pubblicazione. Le circostanze in cui Wagner li scrisse sono leggendarie. A causa della sua attività politica, fu costretto a fuggire in Svizzera, dove continuò a lavorare alla propria musica. Come al solito, era anche al verde. E il ricco Otto Wesendonck venne in suo soccorso, prestandogli del denaro. Wagner incontrò la moglie di questi, Mathilde, e se ne innamorò, ricambiato. E fu proprio Mathilde a scrivere le cinque poesie appassionate per le quali Wagner compose la musica.

Il recital si chiuderà con l’ascolto di un’altra trascrizione wagneriana, anche questa firmata da Mamriev, vale a dire una versione per pianoforte della Sinfonia in do maggiore WWV 29, opera giovanile del compositore tedesco nella quale trapela tutta l’ammirazione dell’autore per Beethoven.

Nella sezione autunnale del Festival Zadra

sono previsti altri quattro concerti, in programma alle 18.30 nello splendido Palazzo Picella di Castellana Grotte messo a disposizione dal Circolo culturale Pivot, tutti dedicati alla promozione dei giovani talenti: i pianisti Cristian De Martino (4 ottobre), Annamaria Fortunato e Rebecca Ventrella in versione quattro mani (11 ottobre), Davide Dentuti (18 ottobre) e la violoncellista Camilla Patria in coppia con la pianista Elena

In caso di maltempo, il concerto si terrà al coperto.

Info 340.5238643 – ass.faustozadra@gmail.com.

Biglietto intero €10 (ridotto €7).

Redazione Puglianews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglianews24
Argomenti: Corato

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X