Eventi Puglia

“L’ Eco delle Emozioni“, la Personale di Tiziana Ricco a Brindisi

Presso gli spazi interni del Bastione San Giacomo, “L’ Eco delle Emozioni“ da oggi 13  al 27 settembre

BRINDISI – Personale d’arte contemporanea, dell’artista Brindisina Tiziana Ricco. Da Sabato 13 settembre con l’inaugurazione alle ore 19:00 fino al 27 corrente mese, si potrà ammirare la suggestiva mostra , presso gli spazi interni del Bastione San Giacomo, in via Nazario Sauro.
Un percorso artistico e un curriculum di tutto rispetto quello della Ricco, iniziato in maniera pubblica con la prima esposizione pubblica nel 1994 e portato avanti con un’ intensa attivitàed una presenza sia in ambito nazionale che internazionale.
In questa personale, si scorge una perspicace maturità artistica, che pervade in un curioso
rincorrersi di emozioni, il mondo della materia.
Con la padronanza acquisita negli anni , l’artista passa dal figurativo classico iniziale,
all’espressionismo moderno di oggi.
In questo passaggio artistico evolutivo approfondisce la tecnica in particolare, attraverso la
materia e il colore e si evince una forte libertà espressiva , che sfocia in un’interessante
astrattismo materico informale.
Il filo conduttore dell’intera mostra dal titolo “ L’ ECO DELLE EMOZIONI”, giunge oggi a noi, per volontà dell’artista, sotto forma di denuncia sociale, rispetto a tutto quello che sta accadendo nel mondo.
La sensibilità della Ricco, di fronte alle guerre in atto , la mancanza di rispetto verso l’ambiente e l’uomo , non la lascia indifferente e sicuramente questo non accadrà nemmeno all’occhio dell’osservatore attento, che verrà a visitare la mostra.
A sostenere l’evento , oltre al patrocinio del comune di Brindisi ci sarà anche quello dell’associazione artistico culturale “Arte-Menti creative” di Oria (BR), rappresentata dalla presidente la dott.ssa Stefania Calizia.
L’associazione ha creduto fortemente nel progetto artistico di Tiziana Ricco, adempiendo così ad uno dei suoi scopi statutari, ovvero quello di promuove, affiancare e supportare, sul proprio territorio e non solo, gli artisti nel mondo dell’arte.
In occasione della mostra è stato pensato e realizzato dall’artista , un catalogo con all’interno la critica del prof. Antonio Benvenuto, che spiegherà nel dettaglio ogni opera oltre l’iter artistico della Ricco, tutto arricchito da un’ampia documentazione fotografica.
Durante i 15 giorni di esposizione, venerdì 19 settembre alle ore 19:00 è prevista la presentazione del libro “ Historia dell’antichità di Oria “ di Domenico Tommaso Albanese a cura del prof. Antonio Benvenuto (socio di Società Storia Patria sez. di Oria) con l’intervento del prof. Giacomo Carito.( presidente di Società di Storia Patria sez. di Brindisi).

Redazione Puglianews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglianews24

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X