Oggi quelle voci tornano a farsi ascoltare grazie a “Fimmine – Donne del Salento tra Vita e Resistenza”, il nuovo progetto culturale e teatrale di Improvvisart Soc Coop Impresa Sociale ETS, vincitore dell’Avviso pubblico “FUTURA. La Puglia per la parità” – 3ª edizione, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia.
Il progetto prende forma da un laboratorio teatrale di 30 ore, rivolto prioritariamente a donne di ogni età. Partendo dal Polo Biblio-Museale di Lecce, tra archivi e sale storiche, le partecipanti incontreranno documenti, fotografie, spartiti e memorie dimenticate: da questo materiale nasceranno monologhi, azioni corali, gesti e canti che diventeranno teatro.
Il percorso culminerà in tre performance site-specific, che animeranno luoghi simbolo del territorio – il Polo Biblio-Museale, il Castello di Acaya e il borgo di Presicce-Acquarica – trasformandoli in palcoscenici della memoria collettiva.
La partecipazione al laboratorio è gratuita e aperta anche a chi non ha esperienze teatrali pregresse. È possibile candidarsi compilando il form online disponibile sul sito www.improvvisart.com. Anche le performance finali saranno a ingresso gratuito, per permettere a tutta la cittadinanza di vivere questa esperienza di memoria, teatro e comunità.
Improvvisart ETS, cooperativa sociale e compagnia teatrale attiva da oltre quindici anni, è ente promotore del progetto. Conosciuta per i suoi format innovativi che uniscono improvvisazione, partecipazione e valorizzazione del patrimonio culturale, porta in Fimmine la sua esperienza nel connettere comunità e linguaggi artistici.
Accanto a Improvvisart c’è una rete di partner che arricchisce il percorso: il Polo Biblio-Museale di Lecce con la sua ricchezza archivistica; l’Istituto di Culture Mediterranee con la relazione con i territori e le amministrazioni; i Comuni di Vernole e di Presicce-Acquarica con il coinvolgimento delle cittadinanze; l’associazione LeA – Liberamente e apertamente con le riflessioni sui diritti e le questioni di genere; l’Università del Salento – DAMS con la partecipazione dei giovani e degli studenti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X