«Continuiamo l’esplorazione del mondo intorno al pianoforte – commentano i direttori artistici dell’EurOrchestra, i Maestri Francesco Lentini e Angela Montemurro – con questi concerti di “Musica in Libertà”, voluti fortemente anche dal presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti, e inseriti nel nostro “Piano Festival San Nicola”, un festival con cui abbiamo da tanti anni voluto lanciare attraverso la musica un messaggio di pace, vista l’universalità del culto verso il nostro santo. E ancor più ora acquista valore per noi portare all’attenzione del pubblico un autore la cui musica fa da ponte tra le culture europee e quelle orientali, e tra generi diversi e addirittura spesso apparentemente contrastanti, facendosi portatrice di istanze di libertà e di commistioni ideali tra luoghi geograficamente lontani. Sakamoto, vincitore del Premio Oscar per la colonna sonora de “L’ultimo Imperatore” di Bernardo Bertolucci, ha il merito di aver fuso la musica etnica orientale alle sonorità elettroniche occidentali. I brani scelti sono tra i più famosi della discografia del compositore, che spesso è stato anche impegnato come pianista nei vari tour mondiali con cui ha diffuso nel mondo la sua musica».
Tra la prima e la seconda parte del concerto l’editore Giuseppe Laterza presenterà alcuni libri editi da Edizioni Giuseppe Laterza
I concerti proseguiranno ogni martedì fino al 5 luglio, per poi riprendere a ottobre: un concerto matinée alle 11.30 e un concerto pomeridiano, lo stesso, alle 17.00, per ampliare l’offerta culturale e artistica in questo periodo difficile che stiamo tutti attraversando.
Per informazioni
328/4475514 – 340/6474749 – 080/5744559
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X