Eventi Puglia

The soundtrack orchestra di Kekko Fornarelli a Lecce

Il 30 settembre  al Chiostro dei Teatini il concerto del musicista, compositore e produttore Kekko Fornarelli affiancato da Serena Spedicato (voce), Stefano De Vivo (chitarra elettrica, elettronica) e da un’Orchestra d’archi di dodici elementi diretta da Leo Gadaleta

LECCE – Venerdì 30 settembre 2022 (ore 21 – ingresso 20 euro + dp) il Chiostro dei Teatini a Lecce ospita The soundtrack orchestra di Kekko Fornarelli. In questo nuovo progetto, il musicista, compositore e produttore pugliese (pianoforte, hybrid piano, sintetizzatori, elettronica), tra i più attivi esponenti della scena jazz e crossover internazionale, sarà affiancato sul palco da Serena Spedicato (voce), Stefano De Vivo (chitarra elettrica, elettronica) e da un’Orchestra d’archi di dodici elementi diretta da Leo Gadaleta, violinista, compositore ed arrangiatore tra i più rappresentativi e prolifici della scena pugliese, già al fianco di Fornarelli in numerose produzioni degli ultimi anni. Il concerto è organizzato da Eskape Music e Dodicilune, in collaborazione con Coolclub, Festinamente e Yamaha Music, nella rassegna LecceInScena del Comune di Lecce, con il supporto del main sponsor “Carofalo – Agenti di assicurazione dal 1989”. Biglietti disponibili in prevendita a Lecce – Castello Carlo V (0832246517) e Youm! (0832241574) – e nel circuito Vivaticket. Mercoledì 28 settembre (ore 21 – info e biglietti www.nottisacrebari.it), The soundtrack orchestra sarà in scena nella Basilica cattedrale metropolitana di San Sabino di Bari per la dodicesima edizione del Festival “Notti Sacre”, organizzato dall’Associazione Vallisa.

Classe ’78, con sette album pubblicati e oltre 400 concerti in più di 60 Paesi nel mondo negli ultimi dieci anni, Kekko Fornarelli propone uno stile unico, caratterizzato dal tentativo di creare musica da osservare, più che da ascoltare. Un modo particolare e tutto personale per raccontare storie, esprimere emozioni e “dipingere” scenari di vita. La sua musica è una morbida combinazione tra le più moderne idee nordeuropee e il lirismo neoclassico, filtrata dal suo caldo background mediterraneo. Avvicinatosi negli ultimi anni al mondo delle colonne sonore, con The soundtrack orchestra, Kekko Fornarelli offre agli spettatori un percorso introspettivo e creativo in cui il pubblico, attraverso la musica e le sue sonorità oniriche e trasversali, ha modo di varcare la soglia del tempo in ascolto interiore profondo, in un viaggio tra realtà e immaginazione.

Poche settimane fa, prodotto da Eskape Music, con la partecipazione di Pharos Film Company, nella Programmazione Puglia Sounds Record, è uscito “L’Ospite (The Hosted) – The Original Soundtrack”. Kekko Fornarelli e Giuseppe Bassi, sotto la direzione artistica di Michelangelo Busco, firmano la colonna sonora originale per il film-documentario di prossima uscita “L’ospite (The Hosted)” diretto da Domenico Magno. Fornarelli, inoltre, ha realizzato una delle musiche di “Padre Pio”, l’ultima produzione del regista newyorkese Abel Ferrara presentato in anteprima per le Giornate degli autori della recente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Venerdì 30 settembre – ore 21
Chiostro dei Teatini – Lecce
Ingresso 20 euro + Dp
Prevendite a Lecce (Castello Carlo V e Youm)
e nel circuito VivaTicket

Info www.kekkofornarelli.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

12 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

13 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

13 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

15 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

15 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

18 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

19 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

20 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X