Lecce

Surbo, il consigliere Luca Carlà aderisce ad Articolo 1

Le dichiarazioni del consigliere comunale

SURBO (LE) – “Dopo una lunga militanza nel Pd, ho capito di non riconoscermi più nella linea politica intrapresa da questo partito e di non condividere i modi in cui esso è gestito a livello nazionale e locale. Sono queste le ragioni che, già da diverso tempo, mi hanno spinto ad allontanarmi dal Partito Democratico e a fare politica attiva lontano dai partiti“.

Così in una nota Luca Carlà, consigliere comunale di Surbo, che aggiunge: “È così che, incontro dopo incontro, ho maturato l’idea di aderire ad Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista, unico luogo oggi in cui è possibile fare politica seria. Ho ritrovato, infatti, in questo nuovo soggetto, la voglia di militanza attiva, l’entusiasmo di far parte di un movimento aperto che sia la costituente di un rinnovato centrosinistra e al contempo la possibilità di dare un personale contributo alla causa della sinistra e alla necessità di ricostruire quel raccordo tra i bisogni delle persone e le risposte da dare loro.

Di fronte a un Pd che non è più in grado di rappresentare né i valori né le idee della sinistra, occorre imprimere una svolta e dare un forte segnale di cambiamento mettendo insieme compagni e amici provenienti da diverse esperienze politiche e lavorare, più uniti che mai, alla ricomposizione della sinistra, superando l’inefficienza di quella radicale o il paradosso di quanti mettono in campo politiche di destra.

Aderisco quindi convintamente a questo movimento, che si richiama all’articolo 1 della nostra Costituzione, e intendo battermi nel territorio per affermare il principio che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, per sostenere e riportare al centro tematiche che ritengo fondamentali: il lavoro, l’istruzione, la sanità, la sicurezza, le problematiche legate all’ambiente, la lotta alle disuguaglianze per contrastare le quali occorre investire su misure concrete di sostegno al reddito, sul diritto alla casa, sul supporto alle famiglie.

Per farlo occorre che tutti siano protagonisti, che si torni a parlare di politica come si faceva nelle vecchie “sezioni”.
Per questo prossimamente inaugureremo anche a Surbo una sede locale, aperta a tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’Italia e dei nostri figli, e che credono possibile l’attuazione dell’Articolo 1 della Costituzione italiana“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

5 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

6 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

14 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

15 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter