La manifestazione avrà inizio il prossimo sabato
Definito dallo stesso Wyatt come il suo erede artistico, John Greaves è una delle figure cardine della musica di Canterbury, la città inglese con la quale Fasano ha stretto un longevo e importante gemellaggio artistico. Allo scopo di rilanciare questo sodalizio tra il Kent e la Puglia, prima del concerto di Greaves il giornalista Donato Zoppo presenterà Different Every Time, il libro di Marcus O’ Dair dedicato a Robert Wyatt, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Achilli, firma storica del giornalismo nostrano e curatore dell’edizione italiana del libro, recentemente pubblicata da Giunti.
Sabato 28 maggio toccherà a uno dei gruppi nostrani più amati al mondo: Goblin Rebirth! Terza serata mercoledì 1 giugno con il quartetto di Francesco Angiuli con Rosario Giuliani, quarta e ultima serata sabato 4 giugno con Bernardo Lanzetti con la ICOM Orchestra diretta dal M. Palmitessa. Domenico De Mola (Responsabile Ufficio Attività Culturali – Direzione Servizi Generali Comune di Fasano) ha confermato la combinazione vincente del Fasano Jazz: grandi nomi stranieri e musica italiana dal respiro internazionale, prezzi popolari, accoglienza e ospitalità nella cittadella del jazz pugliese. Anche quest’anno sarà possibile seguire il festival dalla App gratuita per Android ‘FasanoJazz’, a cura degli studenti dell’IISS Salvemini di Fasano e disponibile su Play Store di Google.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X