Lecce

Palasummer: a Lecce i campioni italiani e le promesse del Padel mondiale

LECCE – Weekend di prestigio per il padel italiano ed europeo al Palasummer di Lecce, dal 12 luglio scorso scelta come sede del FIP STAR, primo torneo internazionale organizzato in sinergia con il Consiglio Federale FIT Padel e che ha portato sui campi di Piazza Palio oltre 120 atleti. Tempo di finali sia per il girone femminile che per il raggruppamento maschile, con nomi di prestigio del circuito nazionale italiano considerati tra i primi 150 giocatori al mondo, tra cui Marco Cassetta, Simona Cremona, Luca Mezzetti, Michele Bruno, Lorenzo Di Giovanni, Riccardo Sinicropi e Daniele Cattaneo insieme a Chiara Pappacena, Giorgia Marchetti, Valentina Tommasi e Emily Stellato. A loro, nei sette giorni di gare leccesi, si sono aggiunte diverse promesse del padel internazionale e una schiera di atleti molto conosciuti nel circuito internazionale del World Padel Tour, come per esempio Gonzalo Rubio Perez, Mario Del Castillo Marin, Christian Gutierrez, Ricardo Martinez Sanchez, Juan Manuel Restivo tra gli uomini e Laura Alberti Castell e Marta Perez Monha per le donne.

Siamo fieri di aver ospitato per la prima volta a Lecce un torneo internazionale di padel, che ha portato nel Salento oltre 120 atleti provenienti da tutto il mondo – commenta soddisfatto il responsabile dell’Area Tecnica del PalaSummer, Francesco Kowoll. La possibilità di vedere all’opera tantissimi campioni del circuito nazionale, così come diversi giovani spagnoli promettenti, di cui sentiremo parlare in futuro nel circuito del World Padel Tour, ci rende orgogliosi del nostro progetto di sviluppo per questa disciplina. La nostra mission – conferma Kowoll, nella doppia veste di responsabile e istruttore – si sposa a pieno con la linea adottata dalla Federazione: investire in chiave futura nella creazione di strutture ad hoc e scuole oltre che nella formazione di istruttori, per crescere nuove promesse del padel italiano”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Acquaviva delle Fonti, domani doppio appuntamento di danza

ResExtensa- Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” porta la danza contemporanea al Teatro…

7 ore fa

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

8 ore fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

9 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

10 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

13 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

14 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

1 giorno fa

“Le avventure di Alice” nelle Grotte di Castellana

CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore  10.00, nelle Grotte di Castellana, si…

1 giorno fa

A Taranto “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek 

Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere  uno dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter