E quando si parla di mandolino, naturalmente il pensiero corre alla tradizione partenopea, che l’Ensemble «Benedetto Marcello» e Francesco Mammola onoreranno in chiusura con un trittico comprendente tre classici del repertorio popolare napoletano, «Reginella», «Torna a Surriento» e «‘O sole mio». Dunque, un concerto nello stile di una formazione di grande valore le cui proposte di ascolto sono sempre il frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, attraverso il quale l’ensemble ha raggiunto una propria identità stilistica e musicale. Obiettivo centrato soprattutto grazie al contatto con composizioni inedite, dunque eseguite per la prima volta in tempi moderni con particolare apprezzamento da parte della critica, che continua a riconoscere nell’Ensemble Benedetto Marcello un punto di riferimento nel campo della riscoperta e della riproposizione del repertorio strumentale italiano del Diciassettesimo e Diciottesimo secolo.
Biglietti acquistabili online su https://www.associazionepadovano.it/acquisto/
Info 368.568412 – 393.9935266
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X