Il testo, scritto dalla stessa Paoletta per la regia di Enrico Messina, racconta il rapimento della fanciulla mitologica per eccellenza, l’istante culminante della violenza ad opera della divinità che Bernini immortala fissandolo per sempre nel marmo, ad eterno monito. Il dio degli inferi, Dite (noto anche come Ade o Plutone), affonda le dita nelle carni della sfortunata fanciulla per farla sua, strappandola alla famiglia. Da quel momento nulla tornerà più ad essere come prima: l’ira di Cerere-Madre Terra, madre di Proserpina (Persefone nel mito greco), sarà implacabile, e la sua furia si abbatterà su ogni cosa, affamando uomini e animali. Soltanto l’intercessione di Giove potrà placarla, consentendo alla fanciulla di tornare dalla madre per sei mesi all’anno: donde la nascita delle stagioni secondo il mito. Muovendo dai versi di Ovidio, Daria Paoletta compone una narrazione dal ritmo incalzante e tempestoso, capace di andare alle radici del mito per poi riaffiorare ai giorni nostri e parlare con maggiore consapevolezza all’animo umano.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15 (porte aperte alle 20.45; non verrà consentito l’accesso a spettacolo iniziato).
La rassegna, organizzata dall’associazione culturale “Chiari di Luna”, si avvale del patrocinio del Comune di Maglie, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese, dell’Università del Salento, del Museo e biblioteca comunali “l’Alca” di Maglie, dell’Unione dei Comuni dell’entroterra idruntino, del Gal “Porta a Levante”, del Sac “Serre salentine”, di Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti Lecce in collaborazione con “Belpaese”, “Otse Cultura-Territorio”, Corte de’ Miracoli, Mercatino del Gusto, Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci”, Soroptimist International Club Maglie, Fondazione “Francesca Capece”. “Chiari di luna” aderisce infine a “italiafestival” e al distretto produttivo Puglia Creativa.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X