Categorie: Eventi PugliaLecce

Lecce omaggia Dante dal 15 al 31 dicembre 2015

Cento dipinti del  pittore Vanni Rinaldi in mostra nella Curia Arcivescovile del capoluogo salentino

LECCE – Nel 750° anniversario della sua nascita, Dante Alighieri è protagonista a Lecce del “Premio Scòla Federiciana” 2015. La nota manifestazione, nata da una ricerca del regista Pascal Pezzuto per riportare nell’area siculo-calabro-salentina le origini della Lingua italiana, conclude l’attività 2015 con una mostra dell’eccellente pittore romano Vanni Rinaldi, le cui opere sono esposte nelle migliori gallerie pubbliche e private italiane e straniere.

Cento dipinti, illustranti l’intera Divina Commedia, saranno collocati in tre spazi dell’atrio interno della Curia Arcivescovile di Lecce, in piazza Duomo, che ospita anche il museo d’arte sacra. L’allestimento sarà curato dagli allievi del corso di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, guidati dal professor Enrico Picinni Leopardi. Ogni quadro è commentato da versi danteschi opportunamente selezionati.

Un dono alla città di Lecce che quest’anno è Capitale italiana della Cultura. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 dicembre, alle ore 18, nella sala conferenze della Curia. Saranno presenti Vanni Rinaldi insieme con Pascal Pezzuto, che reciterà alcuni versi di Dante, l’attrice Anna Murolo, che presenterà la serata e la poetessa Lara Carrozzo che, per l’occasione, leggerà una sua breve opera, intitolata proprio “A Dante”.

Il presidente del comitato scientifico, il professor Luigi Melica, ordinario di diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo leccese, illustrerà invece i programmi del “Premio Scòla Federiciana” 2016. Si prevede la partecipazione di personalità del mondo culturale e politico. La manifestazione è promossa dalla Khàrisma Cineproduzioni con la collaborazione della Regione Puglia, assessorato alla Cultura. L’ingresso è libero.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X