Lecce

Lecce, laboratori di erboristeria al Parco di Rauccio

Laboratorio di saponi artigianali con le piante aromatiche del Parco

LECCE – Come fare per capire se abbiamo comprato o se stiamo per comprare un buon cosmetico naturale? Il primo gesto di attenzione che possiamo avere per il nostro corpo è quello di rispettarlo con l’uso di prodotti cosmetici naturali fai da te. Fin dall’antichità, infatti, si sono sempre utilizzate le piante in virtù delle loro proprietà e dei principi terapeutici per preparare cosmetici e prodotti per la cura del corpo. Perché allora non lanciarci nella produzione dei nostri cosmetici naturali fai da te? Fondamentale è che gli elementi vegetali impiegati per le preparazioni siano freschi e, soprattutto, di stagione: solo così, infatti, rimane integra la ricchezza delle vitamine, dei minerali e degli altri preziosissimi componenti.

Insieme alle Biologhe della Coop. Terradimezzo, Dott.sse Maria Epifani e Gabriella Cappiello uniremo il piacere di elaborare con le nostre mani prodotti utili alla nostra bellezza con la sicurezza di non spalmarsi conservanti, coloranti, emulsionanti o solventi di origine chimica. E avremo anche un bel risparmio!!

Si proseguirà col primo incontro di Aikitaiso, diretto Piero Maruccia, maestro II Dan Aikikai d’Italia, in collaborazione con il Genki dojo di Lecce. Aikitaiso è un formidabile sistema di difesa personale, che, non richiedendo l’uso della forza fisica, può essere praticato con facilità oltre che dagli uomini anche dalle donne e dai ragazzi e dalle persone con disabilità con una attività personalizzata. Il primo incontro prevede un primo approccio all’ attività di rilassamento tramite le tecniche di respirazione. Per maggiori informazioni si può telefonare alla Coop. Terradimezzo: 320 1535235; 333 9855341.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Acquaviva delle Fonti, domani è di scena la danza contemporanea

Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…

3 ore fa

“Il bradipo e la carpa” in scena a Barletta

Nell'ambito della rassegna teatrale "Nuvole sparse", al Teatro Fantàsia il 22 e 23 febbraio lo…

4 ore fa

Grande Festa per le famiglie a Capurso

Domenica 16 febbraio 2025, in piazza Gramsci, l'evento organizzato dal Centro Servizi per le famiglie…

8 ore fa

Bari, inaugurata la fontana siamese in strada San Marco

BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio,  a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…

11 ore fa

“Cappuccetto Rosso Kamishibai”, il 16 febbraio in scena a Melendugno

Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…

11 ore fa

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

16 ore fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

1 giorno fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

1 giorno fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X