Ogni cittadino, senza recarsi allo sportello, potrà beneficiare del servizio per sé o per un componente del proprio nucleo familiare attraverso l’app mobile, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
I certificati che potranno esser richiesti, in carta semplice e in bollo, sono i seguenti:
L’app SmartANPR è disponibile sia per i sistemi iOS (https://bit.ly/App-SmartANPR-iOS) che per quelli Android (https://bit.ly/App-SmartANPR-Android). L’accesso a SmartANPR, come previsto dall’articolo 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale, potrà esser effettuato attraverso le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) oppure con CIE (Carta d’identità elettronica).
Per chi volesse accedere tramite SPID, ma non avesse ancora un’identità digitale, può richiederla facilmente dal sito www.spid.gov.it.
Invece, se si volesse accedere all’applicazione mobile tramite CIE, basta inserire il codice pin della carta d’identità e successivamente avvicinare la carta allo smartphone per consentire la lettura del chip tramite NFC.
In entrambe le modalità d’accesso, l’utente sarà guidato in tutti i passaggi all’interno dell’App SmartANPR.
Maggiori informazioni sul servizio si possono consultare visitando il sito www.smartanpr.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X