Bari

La 2^A Bio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Molfetta conquista la finale del Green Game, il campionato nazionale sul riciclo

 

MOLFETTA (BA) – L’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Molfetta (BA) è da sempre molto attento e sensibile alle tematiche ambientali: è importante parlare ai ragazzi di tutela, sostenibilità ambientale ed economia circolare e farlo in modo alternativo e divertente è sicuramente un mix vincente. Proprio per questo motivo la prof.ssa Mariagrazia Giarnetti insieme al Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano hanno deciso di partecipare con le classi del biennio al Green Game, il campionato nazionale sul riciclo destinato agli studenti degli Istituti Secondari di II grado d’Italia.

Un progetto promosso da Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, consorzi no profit che si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. Ogni anno mettono in campo moltissimi progetti per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle buone norme di raccolta differenziata e il Green Game è una delle tante iniziative. Ognuno di noi può fare la differenza, ogni giorno e con piccoli gesti, soprattutto sin dalla giovane età.

L’obiettivo primario di GREEN GAME è quello di affiancare i ragazzi e i loro insegnanti nell’educazione ambientale attraverso un metodo estremamente innovativo e vincente con gli studenti: l’utilizzo di tecnologie interattive e la sana competizione. Il Green Game in questa edizione raggiungerà oltre 130 Scuole in tutta Italia, coinvolgendo 23.000 studenti.
Un Campionato Nazionale del Riciclo su misura per i teenagers di tutta Italia che unisce momenti di confronto in cui i ragazzi vengono istruiti dal relatore Stefano Leva di Peaktime – agenzia specializzata in progetti didattici, scelta dai Consorzi per gestire l’intera iniziativa – e momenti ludici come la sfida tra classi attraverso svariate domande sui temi trattati cui rispondere. Una “sana competizione” che i ragazzi accettano con grande partecipazione e che di scuola in scuola miete consensi continui

Al termine di ogni appuntamento, la classe che otterrà il punteggio medio più alto si aggiudicherà il pass per la Finalissima Nazionale dove incontrerà le migliori classi selezionate in ogni Istituto e in tutta Italia, mentre lo studente migliore che si è aggiudicato l’appellativo di “esperto riciclatore” vincerà un buono per gli acquisti in rete. A Molfetta il vincitore è stato Mauro V., mentre la classe 2^A BIO ha conquistato la Finale dove rappresenterà la propria scuola a livello nazionale.

Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

2 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

17 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

18 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

19 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

20 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X