Bari

Iniziati i lavori di riduzione della pendenza e risistemazione delle basole in piazzetta Bisanzio e Rainaldo a Bari vecchia

BARI – Sono cominciati martedì mattina i lavori di recupero delle basole nella piazzetta Bisanzio e Rainaldo, a Bari vecchia, situata lungo l’itinerario caratteristico, percorso dai turisti e fedeli, che collega la cattedrale di San Sabino con la Basilica di San Nicola.

L’azienda incaricata eseguirà un intervento di manutenzione straordinaria finalizzato a ridurre la pendenza dell’area interessata, sistemando contestualmente le chianche inclinate o danneggiate che rappresentano un potenziale pericolo per i pedoni.

Sin dall’inizio di questa esperienza amministrativa – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – abbiamo dedicato grande attenzione al recupero delle basole, e non solo nella città vecchia, perché vogliamo preservare un bene storico, patrimonio di tutti, e contestualmente far sì che non vi siano rischi per i residenti e per coloro che visitano il Borgo antico. Questo tratto di strada, peraltro, è particolarmente frequentato e, a maggior ragione, necessitava di un intervento che modificasse anche la pendenza stradale a tutela dei pedoni“.

Siamo consapevoli dell’appuntamento previsto per la giornata del 6 dicembre che segna l’avvio degli eventi di Natale per la nostra città – commenta Lorenzo Leonetti – e per questa ragione il cantiere sarà chiuso prima di questa data molto attesa dai baresi.

In questa attività di manutenzione risulta fondamentale la collaborazione dei residenti, che dovranno convivere con alcuni disagi legati alla presenza del cantiere, per la cui durata il collegamento con strada del Carmine, partendo da piazza Odegitria, sarà garantito attraverso l’Arco della Neve.

Insieme all’assessore Galasso e allo staff della ripartizione Lavori pubblici, continua l’impegno di questa amministrazione nel recupero di un simbolo indiscusso della nostra città vecchia: le chianche“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

2 ore fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

3 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

22 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

22 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter