Eventi Puglia

“… due Soli e un universo” di Pierluigi Camicia a Foggia

Martedì 6 maggio 2025, al Teatro Umberto Giordano, Camicia omaggia Ravel per la 55a Stagione degli Amici della Musica

FOGGIA – Ottavo appuntamento per la 55a Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia, martedì 6 maggio al Teatro Giordano. Stavolta tocca al recital “… due Soli e un universo” di Pierluigi Camicia, pianista di riconosciuta bravura. Il concerto prevede musiche di Ravel e Debussy, in occasione del 150° anniversario della nascita proprio di Maurice Ravel.

Pierluigi Camicia

inizia la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in concorsi nazionali e internazionali di grande prestigio, (Busoni, Ciani, Chopin). I suoi recital, in Europa e negli Stati Uniti d’America, riportano sempre ampi consensi di critica e di pubblico. Titolare di cattedra al Conservatorio Nazionale “Piccinni” di Bari dal 1973, è da venti anni direttore artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce. Nel 2007 è stato nominato “per meritata fama”, direttore del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce ed è dal 2022 consulente artistico della Orchestra Sinfonica “OLES” di Lecce e del Salento.

Il compositore, pianista e direttore d’orchestra francese Maurice Ravel nacque nel 1875 ed è annoverato tra i pesi massimi della musica, un compositore straordinario che con virtuosismi del “Concerto per la mano sinistra” e il ritmo del notissimo “Boléro” ha combinato tradizione e modernità. In repertorio “Le tombeau de Couperin” (1918), una suite per pianoforte in sei movimenti in cui, nonostante un sapore spensierato, ogni movimento è dedicato alla memoria di un amico del compositore e “La Valse” op. 72 (1920), composizione concepita originariamente come un balletto.

Nello scenario della musica francese di inizio Novecento, Ravel riconosce Debussy come maestro e opera nel solco da lui segnato, dopo che le sue prime opere segnano l’avvento della modernità nella musica europea del periodo. Di Claude Debussy, il Maestro Camicia eseguirà invece “Children’s Corner” (1908) e “Il secondo libro degli studi” (1916).

I biglietti per i singoli eventi della stagione possono essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket o presso il botteghino del Teatro Giordano nel giorno stesso dello spettacolo. Porta ore 20.00, sipario ore 20.30.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X