Attualità Puglia

Bari, Parco della Rinascita nell’area ex Fibronit: approvato progetto esecutivo

Dall’8 settembre  riprenderanno a pieno regime i lavori per realizzare il Parco della Rinascita, un Parco Urbano multifunzionale sull’area ex Fibronit bonificata dall’amianto

BARI – Con determina dirigenziale della ripartizione Stazione Unica Appaltante, Contratti e Gestione LL.PP., è stato approvato oggi il progetto esecutivo relativo alla realizzazione del Parco della Rinascita sull’area dell’ex Fibronit, per un importo complessivo di 16.089.500 euro finanziato per 12.569.500 euro con fondi PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”, e per 3.500.000 euro dalla Regione Puglia.

Con l’approvazione del progetto esecutivo i lavori riprenderanno a pieno regime a partire dal lunedì 8 settembre.

“Il Parco della Rinascita è ormai vicinissimocommenta il sindaco Vito Leccese –. Finalmente sono terminate le lunghe e complesse procedure amministrative necessarie all’approvazione del progetto esecutivo che recepisce tutte le indicazioni fornite dai vari enti coinvolti. Nel frattempo sono state ultimate tutte le attività propedeutiche all’avvio vero e proprio del cantiere, e da lunedì potranno procedere speditamente i lavori che consegneranno alla città questa grande area verde, attesa da molti anni.

Parliamo non solo di una grande operazione di rigenerazione ambientale, che trasformerà un vecchio sito industriale un tempo inquinato nel parco più grande di Bari, ma di un atto di giustizia sociale nei confronti di quanti, a causa dell’amianto, hanno perso la vita e di tutti coloro i quali hanno lottato per arrivare fin qui. Penso agli attivisti del Comitato Fibronit ma anche ad amministratori come Maria Maugeri. Nessuno potrà mai risarcire il dolore e la sofferenza di centinaia di famiglie baresi, questo è certo. Ma questa è l’unica risposta di senso che un amministratore può dare alla propria comunità per guardare al futuro con speranza”.

 

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X