Categorie: Lecce

Una “credenza” salentina tra Barley Arts e Parco Gondar

La “Credenza on the road” porta il cibo da strada di qualità a base Vincotto PrimitivO su e giù per la penisola al fianco della buona musica

LECCE – Già un po’ di tempo fa Claudio Trotta, fondatore nel 1979 della Barley Arts e riconosciuto come uno dei più importanti organizzatori di concerti a livello internazionale, in un’intervista aveva auspicato la possibilità che ad allietare i palati delle decine di migliaia di fans in attesa dei loro idoli fossero non i soliti paninari ma curati, stravaganti e originali camioncini o food trucks, volendo usare un termine che va così di moda ultimamente. Camioncini che servissero cibo DA strada e non DI strada: una sola vocale ma tanta differenza! Cibo gustoso, da mangiare in piedi, con le mani, preparato con materie prime di alta qualità, accuratamente selezionate e magari “motivate” dalla volontà di rappresentare un territorio, un’usanza, una tipicità.

Claudio, insieme al figlio Federico, è stato infatti fra i primi promotori in Italia dell’ormai dilagante fenomeno dello street food con STREEAT – EUROPEAN FOOD TRUCK FESTIVAL: una kermesse dedicata al cibo da strada servito rigorosamente da cucine su ruote selezionate secondo rigidi parametri; il tutto accompagnato da musica no stop selezionata instancabilmente dallo stesso Claudio, dj Trot!
Francesco5_sm.jpg
Ed è con STREEAT® che 3 anni fa è iniziata l’avventura “da strada” di Credenza On The Road, truck salentino decisamente atipico: non un Ape car né un furgoncino vintage, ma una vera e propria “credenza” su ruote completamente costruita in legno con cassette e materiale di recupero da Antonio Venneri. Il truck è emblema delle case di una volta, dove nella “credenza” o madia si conservavano le provviste alimentari della famiglia, simbolo di genuinità fatta in casa; la stessa qualità che vuole offrire la Credenza utilizzando e valorizzando prodotti del territorio come il Vincotto.

A termine del tour primaverile al seguito di STREEAT®, la Credenza ha fatto rientro in Salento e prenderà posto ad Agosto nella bellissima cornice del Parco Gondar, a Gallipoli, dove le papille gustative dei fans di Paul Kalkbrenner, Sean Paul, David Guetta, solo per citare alcune delle celebrità che calcheranno il palco gallipolino, saranno allietate dal buon cibo da strada della Credenza.

gondar.jpgPresso il truck salentino, gli street chef Elena Venneri e Francesco Manco prepareranno come di consuetudine piatti in formula street elaborati con il Vincotto PrimitivO, come le patate novelle di Galatina al Vincotto Balsamico ormai apprezzate in tutt’Italia. Grazie quindi alla collaborazione nata tra Ferruccio Errico del Postepay Parco Gondar e Antonio Venneri della Credenza on the road, gli scatenati fans dei numerosi ospiti della ricca estate 2016 potranno ristorarsi con del buon cibo da strada, gustoso da leccarsi i baffi, ma sano e di qualità.

Chissà che questo non sia solo l’inizio di una piccola rivoluzione all’insegna del binomio buona musica e buon cibo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

3 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

5 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

6 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

9 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

12 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

1 giorno fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

1 giorno fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X