Attualità Puglia

Commercio, Spazio Civico Monopoli: “Sostegno economico e riaperture controllate, unica via per salvare le aziende”

MONOPOLI (BA) – “La composta manifestazione di questa mattina in piazza è il punto di arrivo di un estenuante percorso fatto di chiusure e restrizioni che hanno ipotecato il futuro di tante imprese del nostro territorio. Commercianti, ristoratori, ambulanti e artigiani dopo anni di sacrifici rischiano di rimanere schiacciati dagli effetti devastanti della pandemia e delle scelte politiche sulla gestione delle attività economiche“. A dichiararlo i consiglieri comunali di Spazio Civico Silvia Contento, Francesco Tamborrino e Carlo Maione.

Abbiamo scelto di essere tra gli operatori stamane per ascoltare dalla loro viva voce i temi che intendono porre all’attenzione delle istituzioni e per dare un segnale di vicinanza, consci che, tuttavia, è tempo di risposte concrete. Una prima risposta – proseguono i consiglieri – deve arrivare sul piano dei ristori e degli ammortizzatori sociali per i dipendenti del settore che da mesi attendono senza risposte, anche a causa di tatticismi politici nazionali che hanno procastinato gli interventi“.

Un secondo tema è quello delle prospettive: nel rispetto di regole comuni ed uguali per tutti, va data la possibilità agli operatori di riaprire le attività mettendo in chiaro modalità e percorsi di gestione dei flussi di clientela. La guerra scatenata in questi mesi tra operatori “essenziali” ed operatori che non lo sono – continuano – è un elemento divisivo che spacca il fronte degli operatori proprio in un momento nel quale è vitale una visione strategica d’insieme ed un rinnovato senso di comunità, anche sul piano economico“.

Saremo al fianco di chi rivendica il diritto a lavorare, di chi si impegna a farlo nel rispetto delle esigenze di salute pubblica e di sicurezza nel rispetto delle elementari norme anti contagio; siamo pronti ad avviare ogni utile iniziativa – concludono i tre consiglieri – volta a ridare prospettiva non solo alle aziende ma all’intero tessuto economico del nostro territorio che non può più permettersi di rimenere ingessato“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X