MOLFETTA (BA) – Dopo mesi di attività, il progetto ‘In&Out – Giovani in relAZIONE’ porta a Molfetta l’esito delle iniziative che hanno visto al centro i giovani. Un’iniziativa che ha avuto come obiettivo recuperare e attivare la partecipazione, valorizzare i legami sul territorio e la condivisione attraverso l’arte, con una serie di laboratori che da maggio hanno visto il coinvolgimento di 30 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni residenti a Molfetta.
Il report conclusivo del progetto sarà presentato giovedì 4 novembre a partire dalle 17.30 al laboratorio urbano La Cittadella degli Artisti, in via Bisceglie 775 a Molfetta. Il programma dell’evento prevede prima la proiezione del documentario narrativo del progetto, realizzato dai partecipanti, che saranno poi protagonisti di un successivo incontro per discutere delle idee e delle necessità emerse nel confronto con gli operatori culturali.
‘In & Out – Giovani in relAZIONE’ è stato realizzato in collaborazione con i partner TRIC – Teatri di Bari, Malalingua, Tesla, associazione InCo, Radio FGen, T.a.Rock Records, Boombox Recording, associazione Culturale Magnitudo e patrocinato dal Comune di Molfetta, risponde al bando “Spazi di Prossimità” lanciato dalla Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia – nell’ambito della Programmazione del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili 2020, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI). Sono stati gli stessi partecipanti a individuare, attraverso un questionario, i temi da approfondire nell’ambito del progetto con la visione di film, spettacoli, videoclip, e la facilitazione di esperti. Attraverso il confronto con professionisti di teatro, musica e danza è stato poi realizzato lo spettacolo ‘Nel meraviglioso mondo di…’, andato in scena a luglio nella Sala teatro della Cittadella degli Artisti. I momenti più significativi dell’intero percorso laboratoriale, dai primi incontri ai laboratori, sono stati seguiti da un videomaker, che ha poi realizzato il documentario che sarà proiettato nella Sala cinema del laboratorio urbano durante l’incontro del 4 novembre. Il progetto non si ferma però qui: le attività di ‘In&Out’ proseguiranno nei prossimi mesi all’interno degli spazi della Cittadella degli Artisti.
Per ‘Meraviglie d’estate. Teatro Musica animazione’, due repliche gratuite di Varietà Prestige, lo spettacolo in…
Mercoledì 24 luglio, all’Hotel La Terrazza Alessandro Taverna, genio degli ottantotto tasti proporrà un percorso…
Bari Urban Lab, il Festival di Node proporrà 14 eventi tra concerti, spettacoli e laboratori…
L’evento Sapore d’Estate, che coniuga musica e sapori solidali, si terrà sulla terrazza del Museo…
Il 26 agosto, sulla banchina San Domenico, Francesco De Gregori si esibirà nell'ultimo appuntamento di …
Nell'ambito di ‘Meraviglie d’estate. Teatro musica animazione’ lo spettacolo La strada delle formiche di Teatro…
TRANI - Il concerto-spettacolo “2000 - 3000” di Nino Frassica con la Los Plaggers Band,…
Dal 23 luglio al 7 settembre una lunga serie di appuntamenti tra spettacoli, Summer School…
A Cascina Savino apre il Labirinto di Dedalo ispirato al mito greco del Minotauro; architetti…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter