In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Derrate alimentari donate alle Caritas sul territorio. Si celebra il 7 giugno il “World Food Safety Day”
BARI – Sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà organizzando raccolte di cibo sul territorio. È l’ultima iniziativa di ASeS-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, la Ong di Cia-Agricoltori Italiani, che si inserisce nella più ampia campagna #agricoltorisolidali nata in questo momento di emergenza sanitaria.
Sul territorio pugliese l’iniziativa è svolta da ASeS-Agricoltori Soldarietà e Sviluppo e dalla CIA – Agricoltori Italiani Puglia.
La pandemia dovuta al Covid-19 e il conseguente lockdown hanno fatto emergere nuove povertà e hanno acuito le difficoltà per tutti coloro che già vivevano vicino alla soglia di povertà. Oggi -spiegano ASeS e Cia- il numero dei nuovi poveri è destinato a crescere a causa soprattutto della perdita di posti di lavoro e di remunerazioni sempre più basse, con il risultato che si registra uno spaventoso incremento di persone che hanno bisogno di aiuto per mangiare.
Davanti a questa realtà, che non si risolverà automaticamente con l’uscita dalla crisi sanitaria e che rischia di mettere a rischio la coesione sociale, ASeS-Cia e CIA Puglia hanno deciso di donare derrate e pacchi alimentari a diverse Caritas territoriali che, da sempre, sostengono le famiglie più fragili e vulnerabili delle comunità locali.
Proprio la Caritas, tra l’altro, ha rilevato un incremento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai loro servizi (mensa sociale, distribuzione viveri) rispetto al periodo di pre-emergenza Coronavirus.
La campagna si tiene lungo tutta la prima settimana di giugno e culmina domenica 7 in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare.
In dettaglio le iniziative in Puglia saranno le seguenti:
SABATO 6 GIUGNO 2020:
ore 10.00: Caritas Diocesana Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti ad Altamura (Ba)
ore 11.30: Caritas Diocesana Diocesi di Conversano – Monopoli a Monopoli (Ba)
ore 11.30: Caritas Diocesana Arcidiocesi di Lecce a Lecce
DOMENICA 7 GIUGNO 2020:
ore 10.00: Gruppo Volontariato Vincenziano Parrocchia Spirito Santo a Palo del Colle (Ba)
ore 11.00: Caritas Diocesana Diocesi di Castellaneta a Castellaneta (Ta)
L’intenzione di ASeS-Cia è quella di coordinare la campagna in Italia con iniziative analoghe e contemporanee presso le sedi estere della Ong in Paraguay, Senegal e Mozambico. La crisi economica scatenata dalla pandemia del Coronavirus, infatti, sta facendo aumentare la povertà nel mondo, per la prima volta dal 1990, e il rischio peggiore stimato è di mezzo miliardo in più di persone indigenti.
“L’accesso al cibo per una persona o una famiglia non può essere considerato un aspetto secondario – commentano la presidente di ASeS-Cia, Cinzia Pagni, e il presidente di Cia Puglia, Raffaele Carrabba -. L’auspicio è che, una volta spente le luci sull’emergenza post-Covid, la solidarietà non venga meno, ma resti sempre un punto fermo nell’agire e nelle scelte del quotidiano“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X