Bari

A Bari la cerimonia in ricordo di Maria Colangiuli, vittima innocente di mafia

BARI – A 22 anni di distanza dall’omicidio, questa mattina l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Libera – nomi e numeri contro le mafie, ha organizzato una cerimonia in ricordo di Maria Colangiuli, vittima innocente di mafia, uccisa sul balcone della propria abitazione il 7 giugno del 2000 da un proiettile vagante esploso nel corso di una sparatoria tra clan rivali al quartiere San Paolo.

Nel corso della cerimonia, svoltasi alla presenza dei familiari della vittima, dell’assessore alla Legalità Vito Lacoppola, del presidente del Municipio III Nicola Schingaro, del procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia Francesco Giannella e del referente regionale di Libera don Angelo Cassano, a Maria Colangiuli è stato intitolato il giardino in via Vincenzo Ricchioni, di fronte alla chiesa Madre della Divina Provvidenza.

“Onorare il ricordo di Maria Colangiuli, ammazzata da un proiettile vagante la sera del 7 giugno di 22 anni fa nel luogo in cui avrebbe dovuto sentirsi più sicura, è non solo un dovere morale – ha commentato Vito Lacoppola – ma anche un’occasione importante per la nostra comunità, che ci consente di tenere alta l’attenzione sulla lotta alle mafie e sull’importanza di coltivare una nuova cultura che rifiuti le logiche della sopraffazione e della violenza criminale e scelga la strada della legalità e del rispetto delle regole della convivenza civile.

La nostra amministrazione, con l’ausilio fondamentale delle istituzioni, della società civile e dell’associazionismo, e con la collaborazione attiva di Libera, prosegue nel suo impegno per l’affermazione dei valori di legalità e trasparenza attraverso il sostegno convinto alle esperienze di antimafia sociale e di protagonismo civile che animano la nostra città e il suo tessuto sociale”.

“Maria Colangiuli aveva circa 70 anni quando fu uccisa da un proiettile vagante, uno dei tanti esplosi nel mezzo di una lunga guerra di mala che dagli anni ‘80 al 2000 aveva coinvolto questo quartiere e l’intera città – ha ricordato Nicola Schingaro -. Si trovava sul balcone della propria abitazione, in uno dei tanti edifici popolari del quartiere. Maria è quindi una vittima innocente di mafia. La sua morte è una ingiustizia che ci porta con forza a scegliere di ribellarci, di non girare la faccia dall’altra parte, di denunciare sempre e comunque i responsabili di simili violenze, al fine di togliere terreno al potere mafioso.

Oggi la ricordiamo ancora una volta intitolandole un giardino in via Ricchioni proprio qui, al San Paolo. E questo nostro impegno è un simbolo di lotta per fare in modo che questi tristi episodi non accadano mai più”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

9 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

9 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

21 ore fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

21 ore fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

1 giorno fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

1 giorno fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

“Festa Totale”, domani al Demodè Club di Modugno

MODUGNO (BA)- Domenica 5 gennaio al Demodè Club di Modugno si terrà “Festa Totale”, party-evento…

2 giorni fa

Bari, “Teatro Studio” torna dal 7 gennaio con i grandi autori

All’Auditorium Vallisa riprende la programmazione della Compagnia Diaghilev con Tolstoj, Pirandello e Shakespeare. Tra le…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter