Stagione Amici della Musica di Foggia: la Choro Orchestra in concerto

La Choro Orchestra, martedì 7 ottobre, al Teatro “Umberto Giordano”  apre il secondo Atto della stagione concertistica con un omaggio alla musica popolare brasiliana

FOGGIA – Martedì 7 ottobre, al Teatro “Umberto Giordano”, si apre il secondo atto della 55ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia con un evento assolutamente originale: un omaggio alla grande musica popolare brasiliana, con la Choro Orchestra, diretta da Gianluca Persichetti, con la partecipazione del percussionista Stefano Rossini.

La Choro Orchestra è la prima formazione in Italia dedicata allo choro, genere strumentale nato nella seconda metà dell’Ottocento in Brasile e considerato l’ossatura di tutta la musica brasiliana, dal cui repertorio trae ispirazione e lo rivisita in chiave personale.

Derivato dalla fusione tra le danze salottiere europee, la musica colta del Vecchio Continente, i ritmi africani e la malinconia del fado portoghese, lo choro ha dato origine al samba e influenzato profondamente la nascita della bossa nova.

Fondata da Gianluca Persichetti e Stefano Rossini, l’orchestra si distingue per un organico imponente e suggestivo formato da chitarre, cavaquinhos, flauti, clarinetti, percussioni tradizionali brasiliane (pandeiro, surdo, cuica, repique) e strumenti a corda. Ne risulta un impasto sonoro ricco e dinamico, in cui la tradizione si fonde con arrangiamenti originali e una concezione orchestrale attenta e innovativa.

Il repertorio abbraccia grandi autori classici dello choro come Ernesto Nazareth, Pixinguinha, Jacob do Bandolim e Villa-Lobos, accanto a nomi del panorama contemporaneo. La Choro Orchestra porta in scena non solo la musica, ma anche i colori, i ritmi e l’anima del Brasile, restituendo al pubblico uno spettacolo di forte suggestione.

L’evento è parte della stagione concertistica 2025 degli Amici della Musica, promossa dal MIC e dalla Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Foggia, con la direzione artistica di Agostino Ruscillo.

Un’occasione per scoprire dal vivo una delle espressioni più genuine e sofisticate della tradizione musicale brasiliana.

I biglietti per i singoli concerti sono disponibili da sabato 4 ottobre attraverso il circuito Vivaticket e, il giorno stesso del concerto, anche presso il botteghino del Teatro Giordano. Ingresso ore 20, sipario ore 20,30. Per ulteriori informazioni, aggiornamenti e dettagli sulla programmazione, è possibile seguire l’Associazione Amici della Musica di Foggia sui canali ufficiali.