“Notti sacre” a Lecce, domani l’omaggio a San Francesco

Nella Basilica di Santa Croce a Lecce il “Cantico di Frate Sole”, omaggio  a San Francesco. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

LECCE – L’omaggio è a San Francesco e alla sua spiritualità universale con la terza tappa leccese della terza edizione di “Notti sacre”, rassegna di musica sacra nata a Bari da un’idea di monsignor Antonio Parisi, e giunta a Lecce alla sua terza edizione.

Appuntamento domani sera (domenica 5 ottobre) alle 20.30, nella Basilica di Santa Croce, con “Cantico di Frate Sole”, che vede in scena il soprano Doriana De Giorgi, il tenore/baritono Antonio Pellegrino, il Coro del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce (maestro preparatore Francesco Muolo), l’Orchestra del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, l’organista Antonio Rizzato e il direttore Valerio De Giorgi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

In occasione degli ottocento anni della stesura del Cantico delle Creature, il Coro e l’Orchestra del Conservatorio di Lecce rendono omaggio al Poverello di Assisi con alcuni brani di ispirazione francescana, tra i quali il “Cantico di Frate Sole” di padre Luigi De Santis ofm (1934-2014). L’opera, di una “bellezza melodica descrittiva”, ha avuto una lunga evoluzione: l’aria fu composta da padre Luigi negli anni Ottanta, di ritorno a Lecce dalla Verna; è stata poi armonizzata nel 1994 dal Maestro Antonio Rizzato, ed infine orchestrata ed elaborata per soprano, Orchestra del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce solo, baritono solo e coro dal Maestro Valerio De Giorgi nel 2013, per il quarto centenario della Fondazione del convento e della chiesa di San Francesco in Lequile, di cui padre Luigi era priore.

“Notti sacre” è rassegna realizzata dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e di Lecce con patrocinio dei rispettivi Comuni e del Pontificio Consiglio della Cultura, e in collaborazione con ArtWork e con il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce.