Con il monologo “Dante è Connesso”, Daniela Baldassarra offre “un excursus letterario – si legge in una presentazione – ma soprattutto una lezione semiseria sulle differenze di genere e sulle dinamiche della violenza di genere, attraverso un viaggio che parte dalla Divina Commedia per attraversare la Bibbia e alcuni celebri romanzi della nostra cultura classica.
Rilettura umoristica del V Canto dell’Inferno dantesco (il celebre canto di Paolo & Francesca) con particolare attenzione alle figure femminili e ai loro significati che si trovano a vivere le solitudini”. All’evento ha aderito il Cug (Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X