Bari

“Vintage Market Bari”, oggi e domani l’edizione natalizia

Al Palaflorio la sesta edizione della mostra mercato ispirata alla cultura del ri-ciclo e ri-utilizzo; ampio spazio anche allo street food

BARI – Prende il via oggi, sabato 10, e andrà avanti fino a domenica 11 dicembre, nella nuova location del Palaflorio, a Japigia, la sesta edizione del Vintage Market Bari, una speciale “Christmas edition” della mostra mercato patrocinata dal Municipio I, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere.

Cento gli espositori provenienti da Puglia, Campania, Lazio, Basilicata e Toscana, che daranno vita a un evento straordinario non solo per l’ampia possibilità di scelta ma soprattutto per la promozione della cultura del ri-ciclo e ri-utilizzo durante tutto il weekend. Lo slogan della manifestazione, infatti, è “Vintage is the way to save Planet”, un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni del passato, al di là dell’amore per il vintage, e di utilizzare ancora una volta prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non è un semplice mercatino dell’usato ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dal passare del tempo che vengono valorizzati e rilanciati sul mercato. Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

Accanto alla mostra mercato, che si svilupperà negli spazi interni del Palaflorio, sarà dedicato ampio spazio anche allo street food nell’area esterna allestita per l’occasione, con l’intero packaging in materiale completamente riciclabile. Durante i due giorni radio RKO avrà una propria postazione fissa da cui trasmetterà una diretta che vedrà ospiti i protagonisti della fiera, gli organizzatori, gli standisti e gli stessi visitatori. A condurre il programma Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Ospiti del Vintage Market Bari anche l’associazione LeZZanZare che esporrà le proprie creazioni per sensibilizzare gli avventori diffondendo messaggi di inclusione.

Diverse anche le attività in programma per adulti e bambini.

Sabato, alle ore 13, spazio alle lezioni gratuite di yoga di Roberta Lippolis, accompagnate dal gong e dalle campane tibetane.

Domenica 11, invece, previsti due laboratori creativi per bambini: alle ore 11 “Casette con Pea.de”, a cura di Pompea De Summa e Francesca Lisi, che aiuteranno i bambini a trasformare cubi di legno in casette da inserire nei presepi natalizi; mentre alle ore 16 i volontari dell’associazione Scartoff, con “Volta la carta”, insegneranno ai piccoli come realizzare un foglio di carta riciclata. Per finire, dalle ore 12 alle 13 e dalle ore 17 alle 18, si terrà lo spettacolo teatrale dedicato all’infanzia “Storie al camino”, di Room to play.

Vintage Market Bari sarà aperta al pubblico sabato 10 dicembre, dalle ore 12 alle 21, e domenica 11 dicembre, dalle ore 9 alle 21.

L’ingresso è fissato al costo 2 euro: per evitare code presso la biglietteria si consiglia l’acquisto del ticket direttamente sulla piattaforma oooh.events:

https://oooh.events/evento/vintage-market-bari-christmas-edition-domenica-11-dicembre-2022-biglietti/.

Nelle precedenti edizioni la manifestazione ha coinvolto oltre 30mila visitatori (di cui 8000 nella scorsa edizione con ingresso contingentato).

Per ulteriori info: www.vintagemarketbari.it

Bidonville vintage store

Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.

Successivamente Bidonville viene trasformata in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia. Il negozio vanta anche collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche (tra le ultime quella con la produzione del film “La vita davanti a sé” con Sofia Loren).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

17 minuti fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

1 ora fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

3 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

7 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

9 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

9 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

13 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X