In un bellissimo anfiteatro all’aperto, un susseguirsi di tableaux picareschi in cui danza, musica, marionette e maschere si intrecciano in una galleria di personaggi eccentrici che cercano di nascondere le loro passioni segrete, futili, grottesche, ma profondamente umane. Sette storie dedicate ai sette peccati capitali, come un meraviglioso piccolo cabaret dell’ombra che tutti portiamo dentro.
Il Théâtre Jaleo nasce nel 2017 dall’incontro tra l’attore e scenografo Arnaud Vidal, e la ballerina e musicista Alice Alban-Zapata, spinti entrambi dal desiderio di coltivare un teatro popolare che possa esprimere al meglio il loro eclettismo, rivolgendosi ad un pubblico più vasto possibile, senza escludere nessuno, attraversando felicemente tutti i confini, siano essi sociali o geografici. Venerdì e sabato alle 18:30, la performance sarà preceduta dal laboratorio di disegnodanza “Trace” (dai 7 anni).
Un teatro nel bosco fa parte del progetto Teatri del Nord Salento, ideato e promosso da Factory Compagnia Transadriatica, in collaborazione con BlaBlaBla, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Puglia Culture e dei comuni di Trepuzzi, Campi Salentina, Guagnano, Leverano, Novoli e Brindisi.
Info e prenotazioni
3207087223 – 3208607996 – 3403129308
www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X