Bari

Il Trofeo delle Regioni approda a Bari

La settima edizione del Trofeo delle Regioni è in programma da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre presso lo stadio Della Vittoria.Parteciperanno 1.300 motociclisti provenienti da tutte le regioni d’Italia

BARI – La settima edizione del Trofeo delle Regioni, la maggiore manifestazione mototuristica nazionale della Federazione Motociclistica Italiana, itinerante attraverso le regioni, arriva a Bari.

Organizzata quest’anno in Puglia dalla Federazione motociclistica italiana – FMI, affiliata CONI in collaborazione con i moto club del territorio, è in programma da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre presso lo stadio Della Vittoria.

L’evento, al quale parteciperanno i moto club delle 20 regioni italiane, inoltre è patrocinato da Regione Puglia, Comune di Bari – assessorato allo Sport, e coinvolge passione per la moto, sport e turismo. Media partner l’emittente televisiva Telebari.

Hanno presentato la manifestazione, a Palazzo della Città, l’assessore allo Sviluppo locale con delega al Turismo Pietro Petruzzelli, il consigliere delegato per le attività sportive Lorenzo Leonetti e Pasquale Ranieri e Rita Cucinella, presidente e vice presidente del Motoclub “Andrea Testa”.

Dichiarazioni

“Il prossimo fine settimana a Bari arriveranno 1.300 motociclisti provenienti da tutte le regioni d’Italia, a dimostrazione che un evento come il Trofeo delle Regioni, organizzato dalla Federazione, rappresenta un’importante occasione per il turismo – ha detto Pietro Petruzzelli -.

Lo sport è infatti un grande attrattore turistico ed è per questo che, attraverso l’utilizzo dell’imposta di soggiorno, stiamo per pubblicare un bando finalizzato a finanziare e attrarre a Bari grandi eventi sportivi, culturali e sociali. Siamo convinti che, da un lato, questo ci consentirà di lavorare sulla destagionalizzazione e, dall’altro, di continuare a disegnare Bari come una città sempre più attrattiva, che oggi raccontiamo anche attraverso lo sport sulle due ruote. Ringrazio il comitato organizzatore della nostra città che ha fatto un lavoro eccellente”.

“Il mototurismo quest’anno arriva in Puglia, la regione che ha vinto l’ultima edizione del trofeo – ha continuato Pasquale Ranieri -. L’evento, che coinvolge tutte le regioni italiane, non è una gara a competizione velocistica ma una gara turistica, che promuove la conoscenza reciproca e la valorizzazione delle identità locali. Il momento clou sarà la serata di sabato, quando ogni delegazione regionale presenterà le proprie eccellenze. La Puglia, che non parteciperà alla gara perché regione ospitante, offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere le bellezze paesaggistiche, il patrimonio culturale e l’ospitalità autentica della nostra terra”.

Bari il prossimo fine settimana diventa la capitale del mototurismo: il Trofeo delle Regioni rappresenta infatti un’importante opportunità sportiva, con motociclisti provenienti da tutta Italia – ha sottolineato Lorenzo Leonetti –. Siamo consapevoli che lo sport, attraverso il mototurismo, diventa un’occasione di scoperta del territorio, capace di attrarre curiosi e appassionati, valorizzando il gioco di squadra. Il mototurismo, una forma di turismo esperienziale che utilizza la motocicletta come mezzo di viaggio e di esplorazione, è un settore in costante crescita, e per il mondo sportivo barese rappresenta un modo concreto di promuovere questo tipo di esperienza sportiva sul campo”.

“Storia, arte e cultura si incontrano nel mototurismo, unendo passione per le due ruote e scoperta del territorio – ha concluso Rita Cucinella -. Il Trofeo delle Regioni, una competizione basata sui chilometri percorsi e sul numero di iscritti, offrirà ai motociclisti l’opportunità di esplorare Bari e la Puglia in modo esperienziale.

Venerdì inizieranno gli arrivi e le registrazioni, sabato si svolgeranno 14 tour turistici in tutta la regione e la sera sarà dedicata a stand enogastronomici e spettacoli, mentre domenica il corteo di motociclisti attraverserà la città. Per la prima volta, con oltre 1.300 partecipanti provenienti da tutta Italia, a cui si aggiungeranno i pugliesi, la nostra regione accoglierà quasi tutte le regioni d’Italia mostrando le bellezze, la cultura e l’ospitalità di cui siamo capaci”.

Intorno allo stadio verrà allestito un campo base completo di area parcheggio moto, area ristorazione, esposizione enogastronomica, area eventi.

Al termine della manifestazione sarà stilata poi  una graduatoria di merito, formulata seguendo il criterio della partecipazione alle attività e il numero delle regioni attraversate prima del raggiungimento del campo base. La regione dell’equipaggio vincitrice sarà l’organizzatrice della prossima edizione del trofeo.

Questo il programma:

· Venerdì 26: mattina: registrazione motociclisti e partenza dei tour turistici per la Puglia. Intrattenimento serale.

· Sabato 27: mattina: registrazione motociclisti e proseguimento dei tour turistici. In serata, la Fiera delle regioni, con esposizione di prodotti enogastronomici provenienti da ogni regione partecipante e spettacoli di intrattenimento,

· Domenica 28: grande raduno di tutti i partecipanti per la sfilata tra le vie di Bari, seguirà la premiazione dei vincitori.

Redazione Puglianews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglianews24

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X