Eventi Puglia

Trip, altarino juke box di Factory Compagnia transadriatica al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – Lunedì 16 agosto al Castello Volante di Corigliano d’Otranto prosegue “Il castello viaggiante”. Con questo progetto promosso con il contributo di Fondazione Puglia e il sostegno del Ministero della cultura, Factory compagnia transadriatica proporrà fino al 3 settembre le performance teatrali di “Trip”, altarino juke box per una memoria collettiva, ideato e diretto da Tonio De Nitto con Ilaria Carlucci, Angela De Gaetano e Fabio Tinella a cura di Emanuela Carluccio, Francesca D’Ippolito e Giovanna Sasso. Un altare votivo custodisce racconti su Lecce e il Salento: tradizioni, colori, sapori, personaggi illustri e “culacchi”. Tre performance diverse (due puntate di Trip viaggio nel Salento tra santi e fanti e quella di Trip al mare) per raccontare il Salento attraverso un viaggio nel tempo, low cost, dal sapore di una pillola e l’efficacia di un juke box. Trip è teatro partecipato che racconta le comunità partendo dalle comunità, raccogliendo capillarmente racconti e visioni attraverso la pratica del baratto che ha portato alla costruzione di queste piccole drammaturgie con cui sulla scena si esplorano i diversi linguaggi del teatro. Trip attraverso il teatro coltiva il recupero di una memoria collettiva. Trip è un altare votivo le cui candele custodiscono storie che il pubblico è chiamato a scegliere da un apposito menù, dando così vita al rito teatrale condotto dai due attori celebranti. In Trip – Viaggio nel Salento tra Santi e fanti, protagonista dell’appuntamento del 16 agosto, sono una trentina le storie che si potranno ascoltare, partendo da tradizioni, personaggi illustri (Maria d’Enghien, Sigismondo Castromediano) e personaggi della memoria storica collettiva (La Giulia te le chiami, Mara), piatti tipici (Pasticciotto, frisa, pisci a mmare, cotognata leccese), luoghi simbolici (Chiesa dei diavoli, vie del sale), artisti come De Candia, Massari, Maccagnani, Zimbalo e molti altri. I testi sono il risultato di un processo partecipato che ha visto molti autori cimentarsi nella scrittura oltre agli stessi ideatori e protagonisti delle performance. Tra questi Fabio Chiriatti, francesco farina, Pierpaolo Lala, Lorenzo Madaro, Mauro Marino, Eraldo Martucci, Gabriele Molendini, Maria Occhinegro, Giuseppe Semeraro, Franco Ungaro. Dopo le prime tappe del 9 e 10 agosto si prosegue il 16, 25 e 28 per concludere il viaggio il 2 e 3 settembre. Le repliche sono fissate alle 19:30 e 21:30. Il biglietto di ingresso di 10 euro – consentito solo ai possessori del Green Pass nel rispetto delle attuali norme anticovid19. – include un calice di vino Girofle (Cantine Garofalo). Info e prenotazioni: 0836 471008 – 3519137972. www.ilcastellovolante.it – www.compagniafactory.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

7 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

11 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

12 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

13 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

19 ore fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

1 giorno fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

2 giorni fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X