“Regione tuteli risorse idriche fondamentali per la popolazione”
“I prossimi giorni – dichiara il consigliere Antonio Trevisi componente della Commissione Ambiente – saranno fondamentali per capire davvero cosa stia succedendo nella zona. Si tratta di un’area con una funzione importante per le risorse idriche ad uso plurimo, che fa anche da attrattore turistico per tutto il territorio. Un contesto in cui convivono agroalimentare di qualità, petrolio e bacini idrici ad uso potabile, un insieme di condizioni di stress che costituiscono un potenziale rischio per formazione di alghe o batteri, anche molto tossici. Già in passato nel lago sono state segnalate forme di inquinamento e gravi morie di pesci, ma la mancata pubblicazione dei dati sulle analisi effettuate nei pressi dei pozzi contribuisce solo ad alimentare le preoccupazioni dei cittadini, ancor più alla luce dei fatti di questi ultimi giorni. Il primo pensiero – continua – va inevitabilmente ai pozzi petroliferi della Basilicata. Trivellando si rischia di mettere in serio pericolo le risorse idriche. Non si sa mai quanto si possa andare in profondità ed inquinare flussi d’acqua sotterranei, che poi emergono con tutto il loro contenuto. L’acqua deve essere un diritto garantito per tutti, per questo – conclude il pentastellato – una regione sitibonda come la Puglia deve tutelare con il massimo impegno le risorse idriche fondamentali per tutta la popolazione.”
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X