Taranto

Timori e speranza per il depuratore di Manduria

La posizione di Manduria Lab

MANDURIA (TA) – Abbiamo letto e riletto con attenzione il comunicato della Regione relativo alla riunione tenutasi a Bari, definita di “approfondimento tecnico”, avente ad oggetto il depuratore di Manduria e Sava, ma anche, pare di capire, un nuovo modello per l’intero sistema della depurazione dei reflui in Puglia. Avendo sempre sostenuto e dichiarato che il modello in atto crea più problemi all’ambiente di quanti ne risolva, non possiamo che dirci soddisfatti che finalmente si voglia cambiare strada.

Per ciò che riguarda il depuratore di Manduria, la genericità del comunicato non consente di valutarne a pieno le implicazioni ed apre la strada ad interrogativi e dubbi. Le indicazioni di principio devono essere tradotte in soluzioni progettuali per poterne valutare a pieno la fattibilità e gli impatti. Per di più, alcune affermazioni in esso contenute, relative al persistere anche nel nuovo progetto di uno scarico emergenziale in mare, vengono smentite dai partecipanti all’incontro. Una confusione che certo non è fatta per rasserenare gli animi e tranquillizzare una comunità che da almeno dieci anni vive col fiato sospeso. In una situazione di tale incertezza, noi vogliamo solo ricordare che cittadini, partiti, comitati, amministrazioni, associazioni si sono mossi fin dal principio con un unico obiettivo comune, quello di evitare lo scarico in mare dei reflui, comunque depurati, anche di carattere emergenziale, per le mille ragioni che non è qui il caso di ripetere. Ci sia consentito aggiungere, fatti salvi la buonafede e l’impegno di ognuno, che non è più il tempo di generiche promesse e vaghe indicazioni. Ci auguriamo pertanto di poter al più presto conoscere e valutare quelle modifiche progettuali che sapranno dimostrare una volta per tutte che l’obiettivo sarà raggiunto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

16 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

16 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

17 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

19 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

19 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

21 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

2 giorni fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

2 giorni fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X