Taranto

Taranto, torna nel Liceo “Aristosseno” la Borsa di studio “Marco Motolese”

TARANTO – Taglia il prestigioso traguardo delle ventisei edizioni il “Premio Marco Motolese”, una borsa di studio assegnata a un alunno del Liceo “Aristosseno” di Taranto, l’Istituto che frequentava Marco Motolese, studente prematuramente scomparso nel 1994 a soli 17 anni.

Il premio, istituito nel 1996 dalla famiglia di Marco e a lui dedicato in occasione del suo compleanno, viene consegnato a un allievo che nella vita scolastica, oltre che per l’impegno nello studio, si sia distinto nella pratica di quei valori morali di amicizia e di solidarietà in cui eccelleva il compianto Marco Motolese.

Ogni anno tutte le Classi Quinta dell’Aristosseno, quella che frequentava Marco, scrivono una relazione segnalando il loro compagno o compagna che, nell’anno precedente, ritengono che abbia dimostrato più di ogni altro i valori promossi dal premio.

Una commissione composta da Massimiliano Motolese, vicepresidente dell’Associazione e fratello del compianto Marco, il Dirigente scolastico Rita Frunzio, alcuni docenti ed i Rappresentanti di classe, leggono poi le relazioni scegliendo chi vincerà la Borsa di studio.

La consegna della XXVI edizioni della Borsa di Studio “Marco Motolese” ai terrà, alle ore 10.30 di venerdì 18 marzo, nel Liceo Aristosseno, in viale Virgilio n.15 a Taranto; il riconoscimento quest’anno sarà consegnato dall’Amm. Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Marittimo Sud di Taranto, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

I saluti saranno portati dal Dott.ssa Rita Frunzio, dirigente scolastico del Liceo “Aristosseno” e presidente Commissione Giudicatrice, e dal Dottor Massimiliano Motolese, vicepresidente della Commissione Giudicatrice e dell’Associazione Culturale “Marco Motolese” e Club per l’Unesco di Taranto. All’evento, che vede il coordinamento della Prof.ssa Giusy Imperiale, saranno presenti i genitori di Marco, Edmondo Motolese e Carmen Galluzzo.

Quest’anno tema della manifestazione, che vede la collaborazione del Club per l’Unesco di Taranto, dell’Associazione Marco Motolese e del liceo Aristosseno, è “Il Valore dell’Accoglienza” che in questi giorni, in relazione alle migliaia di profughi ucraini in fuga da una terribile guerra, purtroppo ha assunto una particolare importanza.

«Nella esortazione apostolica “La gioia del Vangelo” di Papa Francesco – ha detto annunciando l’evento Carmen Galluzzo Motolese, mamma di Marco – si delineano alcuni aspetti importanti dell’Accoglienza cristiana: vicinanza, apertura al dialogo, pazienza, cordialità che non condanna. L’accoglienza porta ad essere persone che ascoltano, che cercano di comprendere le ferite e il dolore dell’altro. Ogni volta che accogliamo qualcuno la nostra vita cresce e ci rendiamo conto che siamo fratelli dell’umanità».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

16 ore fa

“Le avventure di Alice” nelle Grotte di Castellana

CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore  10.00, nelle Grotte di Castellana, si…

17 ore fa

A Taranto “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek 

Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere  uno dei…

17 ore fa

Bari, presentato il progetto definitivo del Parco della Rinascita

BARI - Questa mattina il sindaco Vito Leccese, il responsabile della progettazione Michele Fuzio e…

19 ore fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

BARLETTA - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

21 ore fa

Lecce, il 24 gennaio va in scena “Il Castello” di Andrea Cramarossa

LECCE - Venerdì 24 Gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

22 ore fa

Kirikù e la strega Karabà in scena al Teatro Kismet di Bari

Il 19 gennaio per la Stagione Famiglie a teatro 2024/25 un’antica leggenda africana rivive tra…

1 giorno fa

Taranto, il 26 gennaio al via “Un anno di concerti al MArTA”

TARANTO - Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si…

2 giorni fa

Arnesano, Concerto dei Vincitori del Premio di Canto Lirico “Valerio Gentile”

  Nell'ambito di Opera Prima 2025, al  Teatro Oratorio Don Orione, Chiara Salentino, soprano (secondo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter