TARANTO –
A comunicarlo è l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli, che ha specificato come «il contributo sarà erogato ai soggetti aventi diritto fino a esaurimento della somma assegnata con la citata delibera e le richieste saranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di presentazione».
Lavoratrici a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto non inferiore a 12 mesi continuativi, che alla data di presentazione della domanda svolgano la propria attività presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive e che applichino integralmente il CCNL. Sono escluse le lavoratrici con contratto di apprendistato. Coloro che, sempre alla data di presentazione della domanda, sono poste in cassa integrazione o svolgono la propria attività lavorativa in modalità di lavoro agile non hanno diritto al contributo in oggetto.
La lavoratrice dovrà compilare lo schema di domanda allegato all’avviso e inviarlo agli indirizzi email segretariatosociale.polo1@comune.taranto.it – segretariatosociale.polo2@comune.taranto.it, oppure consegnarlo a mano alla direzione Servizi Sociali in via Veneto 83, previa prenotazione telefonica ai numeri 099/4581753 – 099/4581305.
La direzione riceve il pubblico da martedì a giovedì dalle 09:00 alle 12:30, il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.
In caso di esito favorevole, si procederà alla liquidazione dell’importo relativo al contributo direttamente sull’IBAN della lavoratrice comunicato all’atto della richiesta.
Il contributo “Genitorialità Covid-19” può essere richiesto fino al 31 luglio 2020. Avviso e schema di domanda sono disponibili a questo a questo link:
http://www.comune.taranto.it/index.php/elenco-servizi/avvisi/41-avvisi/2354-avviso-contributo-figura-genitoriale-covid-19
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X