«Abbiamo affrontato alcune tematiche che erano emerse nell’incontro avuto in fase post lockdown. Alcune risposte iniziali – il commento dell’assessore Castronovi – sono già state fornite, per esempio l’inserimento delle cooperative sociali nel novero delle imprese che potranno beneficiare dei contributi messi in campo dall’amministrazione comunale. Le imprese locali non sono solo fonte di reddito per le proprie maestranze, ma sono ingranaggi indispensabili nella complessa macchina della economia locale. Resta ancora molto da fare e insieme proveremo a racchiudere problematiche e soluzioni in un protocollo di intesa finalizzato a valorizzare il tessuto economico e sociale rappresentato dal mondo della cooperazione».
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X