Trevisi (M5S): “Il Governo ha messo a disposizione risorse per l’efficientamento, le istituzioni locali non perdano tempo”
LECCE – “Non è accettabile che al rientro a scuola dopo le vacanze di natale gli studenti debbano fare lezione in aule ghiacciate. Un problema che si ripete da anni e che ha riguardato diversi istituti del Salento, tra cui il Moccia e il Vanoni di Nardò, e il liceo Siciliani di Lecce, risolto solo dopo le proteste di ragazzi e professori”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi che torna a chiedere l’efficientamento energetico degli edifici scolastici che permetterebbe di non trovarsi più in simili situazioni d’emergenza.
“Grazie alle misure della manovra di bilancio – continua il pentastellato – si estendono ad un’ampia platea i finanziamenti a tasso agevolato concessi ai soggetti pubblici competenti per questi edifici, anche per la realizzazione di interventi di efficientamento e risparmio idrico, oltre che per l’incremento della loro efficienza energetica negli usi finali dell’energia“.
La manovra ha disciplinato anche l’attribuzione alle Province delle Regioni a Statuto ordinario di un contributo di 250 milioni di euro annui per gli anni dal 2019 al 2033 per il finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole.
“È compito della Provincia – prosegue Trevisi – interessarsi affinché i costi per il riscaldamento siano meno esosi e si garantisca lo svolgimento delle lezioni in aule adeguatamente riscaldate. Puntare seriamente sul restauro e sull’efficientamento energetico delle scuole può anche creare numerosi posti di lavoro. Una scelta che contribuirebbe al rilancio dell’economia locale e ridurrebbe i costi di gestione degli edifici. Le giornate rigide saranno tante altre e mi auguro che le istituzioni si attivino per garantire condizioni migliori per i nostri ragazzi in futuro“.
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X