Lecce

Rifiuti. Trevisi: “La Giunta sbaglia a puntare su impianti anaerobici. Servono impianti pubblici e aerobici”

Ecco le sue dichiarazioni

LECCE – “La provincia di Lecce, che ha estremo bisogno di impianti di compostaggio, può accogliere impianti di media taglia, pubblici e aerobici, così assicurando il principio di prossimità e autosufficienza della gestione e riducendo la conflittualità territoriale. Solo in questo modo, come da sempre chiede il M5S, sarà possibile incentivare la disponibilità dei Comuni ad ospitare impianti per il trattamento della FORSU, riducendo gli impatti ambientali: ricordiamo che a differenza degli impianti anaerobici, quelli aerobici producono, compost di qualità e minore impatto odorigeno“.

Lo dichiara il vice presidente della V commissione Antonio Trevisi che ha presieduto la seduta in cui si sono svolte le audizioni sulla stazione di trasferenza aggiuntiva della frazione organica del comune di Melpignano.

Oltre alle evidenti carenze nella documentazione tecnica relativa all’impianto di Melpignano, risulta difficile anche individuare altri siti visto che in alcuni casi o sono resi indisponibili da contratti capestro stipulati dalla Regione Puglia anni fa o – sottolinea Trevisi – inutilizzati, come quello di Campi Salentina, oggi completamente abbandonato e dismesso. Inoltre, ciò che risulta da questa audizione è che le criticità legate alla disponibilità delle stazioni di trasferenza dipendono da una inefficiente programmazione impiantistica. È necessario far comprendere che impianti di potenzialità intorno alle 20.000 t/a, aerobici – spiega il consigliere del M5S – non hanno impatti eccessivi sul territorio e per questo andrebbero preferiti. Inoltre, ribadiamo la necessità di realizzare impianti pubblici, perchè solo così – conclude Trevisi – possiamo evitare l’egemonia delle lobby dei rifiuti che si arricchiscono mentre la Tari continua ad aumentare incontrollata“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

3 minuti fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

24 minuti fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

11 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

11 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

14 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

14 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

17 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

18 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

18 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X