Lecce

Rifiuti in Salento, strade statali e provinciali invase

Trevisi (M5S): “Incrementare i controlli e ripulire subito le piazzole di sosta”

LECCE – Sono in costante aumento le segnalazioni sull’abbandono di rifiuti in Salento. Le piazzole di sosta delle strade provinciali sono invase da buste dell’immondizia, plastica, copertoni d’auto, materiale edile ma anche rifiuti potenzialmente pericolosi come eternit e secchi di vernice, che rendono impossibile la sosta per gli automobilisti. Un problema che affligge ad esempio la provinciale 367, che collega la Grecìa salentina e la statale 16 alla statale 101 Lecce-Gallipoli. Duro in merito il commento del consigliere salentino del M5S Antonio Trevisi:

Questa è la cartolina che mostriamo ai turisti – denuncia Trevisi – che in questo periodo vengono in vacanza a Gallipoli, Otranto, Lecce, Ugento o Leuca. Una cartolina che nessuno vorrebbe vedere. È doveroso premettere – continua – che la colpa di questa situazione è in primo luogo delle persone incivili e denota lo scarso senso civico di alcuni utenti della strada, che abbandonano rifiuti di ogni genere. Questo comportamento causa un grosso pericolo in termini di igiene e sicurezza, oltre ad un rischio di autocombustione dei rifiuti e un notevole danno di immagine”.

Trevisi sollecita un incremento di controlli sul territorio e l’intervento delle squadre dell’Anas per la pulizia delle cunette, delle piazzole, delle banchine e delle rotatorie lungo l’intera arteria stradale di competenza e in particolare, nelle aree a ridosso dei centri abitati.

Ritengo – continua il pentastellato – che sia necessario un monitoraggio più puntuale da parte della Provincia attraverso l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza, a partire da quelli già installati. In questo modo si potrebbe accertare la targa dei veicoli che commettono l’illecito, permettendo alle forze di polizia di emettere le sanzioni del caso. La Provincia – conclude Trevisi – affronti il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti studiando interventi coordinati con Anas e le forze dell’ordine, sia per quanto riguarda raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti che in termini di prevenzione e sorveglianza del territorio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Puglia, dal 13 al 16 febbraio al cinema Hello! Spank

Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…

15 ore fa

A Grottaglie oggi e domani i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale”

Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…

16 ore fa

“Idiot-Syncrasy”, a Bitonto è di scena la Danza

BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di  Bitonto, per…

16 ore fa

“Uno nessuno e centomila” in scena a Ceglie Messapica

Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…

19 ore fa

“Copenhagen”, in scena a Putignano il 15 febbraio

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,  lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…

19 ore fa

A Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 una mostra di radio e Tv d’epoca

Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…

21 ore fa

“Voglia di Teatro”, dal 28 febbraio all’11 maggio a Mola di Bari

Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…

22 ore fa

Barletta, modifiche alla circolazione in Via Rizzitelli, Via Chieffi e Via Stella

BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…

23 ore fa

Per famiglie a teatro “Viaggio in aereo” in scena a Trepuzzi

Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X