Dal 1° giugno al 31 agosto sono state controllate e identificate 35.394 persone sospette, di cui 5.217 stranieri, dei quali 4 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale.
Nell’ambito dei sopra indicati controlli, il 12 agosto personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Barletta traeva in arresto, in flagranza di reato, un barlettano, pregiudicato, che in piazza Conteduca si rendeva responsabile di tentato omicidio nei confronti di un pregiudicato canosino.
Il 30 agosto sempre il personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Barletta arrestava, in flagranza di reato, un cittadino nigeriano, che, trovato sprovvisto di biglietto di viaggio, aggrediva il Capotreno dell’IC 703 (Roma-Bari), procurandogli la fratture delle costole.
Il 19 agosto una pattuglia della Polizia Ferroviaria notava una ragazza nigeriana che vagava all’interno della Stazione di Bari Centrale in evidente stato di difficoltà. Così veniva sottratta dalla strada una giovane che era quindi accompagnata negli uffici della Polfer e rifocillata. La nigeriana riferiva di essere incinta e di avere un altro figlio piccolo temporaneamente affidato ad un’amica. Gli accertamenti consentivano di verificare l’esistenza di un provvedimento del Tribunale di Lecce a tutela della ragazza e del bambino con previsione di inserimento in una comunità. La ragazza veniva poi collocata in una casa protetta della provincia di Bari.
L’attività della Polizia Ferroviaria, quindi in questo periodo, è stata improntata anche all’assistenza di persone in difficoltà, deboli, senza fissa dimora, che gravitano in ambito ferroviario, nonché verso i tanti viaggiatori, italiani e stranieri, che si sono rivolti agli uomini della Specialità per richieste di aiuto in relazione allo smarrimento di bagagli, documenti, telefoni cellulari etc., ma anche per essere rassicurati in ordine alle condizioni di sicurezza del trasporto ferroviario in generale.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X