«Siamo soddisfatti per la crescita costante del nostro bel festival e degli artisti che da sempre riusciamo a coinvolgere. Come avete visto anche quest’anno ci saranno nomi importanti del panorama musicale nazionale – ha spiegato Alessandro Pizzuto, manager di Alborosie e responsabile Get Up e Django Music -. Non posso non sottolineare l’importanza di un progetto che è capace di rinnovarsi ogni anno continuando a crescere. Vi invito a vivere l’energia che si respira ad ogni edizione, credeteci è unica e fa di questa terra un posto magico. Una terra dove il reggae made in Salento è nato».
Poi è stata la volta di Alborosie.
«Il Salento per me è casa, mia mamma è pugliese e quindi è un posto che porto nel cuore. Tornare qui ogni anno con l’Alborosie & Friends è come ritrovare una famiglia: la gente, l’energia, il mare… tutto contribuisce a rendere questo festival unico».
Infine a chiudere l’incontro con i media è stato il sindaco di Melendugno Maurizio Cisternino. “Ringrazio tutta la mia amministrazione e tutti gli uffici comunali, donne e uomii capaci di programmare prima, e realizzare poi, questo grande evento per il territorio. Un festival musicale di primo livello che è soprattutto dedicato ai nostri giovani ed un’occasione di grande visibilità per la splendida marina di San Foca.
Abbiamo predisposto – ha poi concluso – un piano di sicurezza importante che prevede due aree parcheggi, una nella zone nord e un’altra nella zona sud, oltre a aree specifiche destinate a diversamente abili sia per il parcheggio dei mezzi sia per la visione del concerto. Grazie infine alla presenza ed al lavoro di tutte le forze dell’ordine ed ai volontari impegnati a garanzia di un evento sicuro e ben organizzato”.
Da evidenziare che la radio media partner dell’Alborosie&Friends 2025 sarà RadioSystem
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X