Bari

Nuovo finanziamento di 20 milioni di euro per Comune di Bari su due progetti di riqualificazione e aree verdi

BARI – Con decreto del Ministero degli interni in questi giorni sono stati assegnati alla città di Bari finanziamenti per 20 milioni di euro a valere sul bando per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale pubblicato il 6 marzo 2021.

Nello specifico il Comune di Bari è risultato assegnatario di importanti interventi: il primo riguarda la realizzazione del grande parco cittadino nell’area della ex Fibronit e delle aree limitrofe per un importo complessivo di 11.445,000 euro che saranno impiegati per terminare i livelli di progettazione, attualmente l’amministrazione è in possesso di uno stato un documento preliminare, e avviare i cantieri per la rifunzionalizzazione a verde della maggior parte della aree del sito, per cui le operazioni di bonifica sono ufficialmente terminate. Sempre per quanto riguarda il sito della ex Fibronit il Comune ha candidato un primo intervento stralcio di forestazione urbana da realizzare nell’area, per un importo di 3,5 milioni.

La seconda misura finanziata dal bando governativo riguarda la progettazione presentata dal Comune per la riqualificazione e pedonalizzazione di alcune strade del Municipio 1, tra cui una porzione di via Argiro, di via Putignani e via Calefati, per un totale di circa 12.000,00 mq, e, successivamente nell’annualità 2023, di via Manzoni, per una superficie di 5.500,00 mq. L’importo complessivo finanziato è di circa 9 milioni di euro. Fondi che saranno impiegati per completare la progettazione e successivamente cantierizzare le opere.

Chiudiamo il 2021, che per molti versi purtroppo ci sta ancora dando tante preoccupazioni, con una buona notizia – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro –. Aver ricevuto i fondi per la realizzazione del parco nel sito della ex Fibronit è un simbolo di grande speranza per il futuro della nostra città. Attendevamo da tempo questa notizia e oggi, finalmente possiamo comunicarla ai cittadini con l’impegno a completare le progettazioni e le gare entro il 2022. Abbiamo scelto di candidare a questo bando due proposte con un forte impatto ambientale, da un lato una grande area verde e dall’altro un’importante pedonalizzazione nel centro cittadino ogni giorno crocevia di centinaia di automobili. Questo perché crediamo davvero che Bari attraverso una serie di interventi strategici che si integrano tra loro, sistema BRT, acquisto nuovi autobus elettrici, parco marino costa sud possa vivere quella transizione ecologica che significa migliorare la qualità della vita quotidiana dei cittadini. Ci vorrà certamente del tempo ma sappiamo oggi che abbiamo creato una solida base perché Bari possa essere nei prossimi anni una città migliore di come è oggi“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

16 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

16 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

17 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

24 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter