Attualità Puglia

Natale a Bari 2016: tutti gli appuntamenti

Quest’anno a Bari il natale inizia il 6 dicembre. Presentati questa mattina tutti gli appuntamenti.

BARI – Questa mattina è stato illustrato il programma degli eventi natalizi che a partire dal prossimo 6 dicembre animeranno la città di Bari per un mese intero fino al 6 gennaio. Quest’anno si conferma il binomio san Nicola – Babbo Natale, con tantissime attività dedicate ai più piccoli e alle famiglie, che potranno vivere a Bari la magia del Natale con il villaggio di Babbo Natale allestito in piazza Federico II di Svevia, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tante attività laboratoriali.

Non mancano però le novità: il villaggio di Bari Medioevale tra i vicoli della città vecchia il 7 e l’8 dicembre, il festival degli artisti di strada il 9 e il 10 dicembre, i concerti per strada, che spazieranno dalla musica jazz, al pop e alla musica classica, il presepe vivente nella città vecchia, l’animazione delle marching band e degli artisti di strada lungo le vie dello shopping e tante altre iniziative itineranti.

Il primo appuntamento è per il 6 dicembre in piazza del Ferrarese, con l’accensione del grande albero e un concerto gospel dalle 21 in poi.

Antonio Decaro

“Per la città di Bari Babbo Natale arriva in anticipo, come voi ormai sapete, e anche quest’anno arriverà insieme a San Nicola portando a Bari un sacco pieno di doni. Un mese intero di eventi, spettacoli, iniziative che animeranno la città e attireranno cittadini e visitatori, a cui vogliamo dare un appuntamento fisso, quello del 6 dicembre, con la festa dell’accensione dell’albero, che apre il mese di Babbo Natale a Bari, e che vogliamo diventi una tradizione.
Il nostro obiettivo è trasformare Bari, dal 6 dicembre al 6 gennaio, nella città dei desideri, dove tutti quest’anno, adulti e bambini, potranno lasciarsi meravigliare dalla magia delle feste, ognuno secondo le proprie aspettative.” 

“Babbo Natale diventerà il protagonista assoluto delle feste dal 10 dicembre in poi, – prosegue il sindaco Decaro – quando accoglierà i più piccoli sia nella Casa di Babbo Natale, sia tra le tante attività del Villaggio di Babbo Natale in piazza Federico II di Svevia.”

È Silvio Maselli ad illustrare le novità di Bari Medievale e del festival degli artisti di strada B.Art.s:

Silvio Maselli

La prima novità è “una ricostruzione filologica delle atmosfere del Trecento con Bari Medievale, rievocazione storica con figuranti in costume in programma tra la città vecchia e il Castello Normanno Svevo, che speriamo catturerà l’attenzione di tanti cittadini. Il secondo, il festival degli artisti di strada, è invece un omaggio ai passi avanti che Bari ha fatto sulla disciplina degli artisti di strada che è una delle più avanzate d’Italia. Il 9 e il 10 dicembre giocolieri, acrobati e mangiafuoco si esibiranno in spettacoli eccezionali in quella che viene comunemente pensata coma la via Sparano di Bari vecchia, strada del Carmine”.   

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

14 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

14 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

17 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

23 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter