BARLETTA – “Al fondatore di Emergency Gino Strada che nelle zone più difficili del mondo, dove ogni diritto alla libertà e alla democrazia è negato, ha curato e salvato, indipendentemente dalle loro appartenenze politiche, religiose e dal colore della pelle, uomini, donne, bambini e anziani operando in condizioni sanitarie difficili e di estremo pericolo per la vita propria e per quella dei suoi collaboratori; a Gino Strada che si è battuto per la pace contro la follia delle guerre e contro le lobby delle armi, esprimo a nome della Città di Barletta il più profondo cordoglio per la sua morte e un sentito ringraziamento per la sua generosa attività di medico. Per ricordare la sua umanità, il suo coraggio e altruismo, affinchè sia d’esempio per tutti noi, proporrò di dedicargli una via della nostra città.”
Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…
Presso Spazio 13, il Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…
Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco l'evento, in favore di 'Solidaunia', organizzato dall'associazione 'Paola…
Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…
Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X