Attualità Puglia

Losacco e Boccadutri su emendamenti anti-Flixbus

“Tutelare concorrenza e servizi ai viaggiatori”

BARI – “L’innovazione digitale anche nel settore del trasporto – dichiara Alberto Losacco – sta dando a tantissimi cittadini pugliesi una possibilità di spostamento a basso costo. A beneficiarne sono soprattutto i pensionati, gli studenti e chi non ha grosse possibilità economiche”.

Inoltre, al Ministero dei Trasporti – proseguono Losacco e il responsabile Area Innovazione del PD Sergio Boccadutri – si è insediato proprio in questi giorni un tavolo di confronto per la disciplina del settore. Anche per questo non abbiamo sottoscritto gli emendamenti anti-concorrenziali che sono stati presentati alla legge di Bilancio.

La Puglia, come tutto il Mezzogiorno sconta un gap nei collegamenti che nell’immediato può essere colmato solo attraverso la libera concorrenza tra diversi operatori. Lo abbiamo visto nel trasporto aereo dove l’arrivo delle compagnie low-cost ha portato anche a un calmieramento dei prezzi delle compagnie di bandiera e dei collegamenti ferroviari. Oggi soggetti come Flixibus, grazie alle nuove tecnologie, garantiscono una offerta di collegamenti e di corse prima non immaginabili. Ma non c’è solo il tratto tecnologico, infatti “l’organizzazione digitale” ha dato possibilità di sviluppo a decine e decine di piccole aziende consorziate, le quali – tutte e nessuna esclusa – sono tenute a rispettare i regolamenti europei sui trasporti e il contratto nazionale del settore per i propri dipendenti. Tra queste aziende, che hanno compiuto importanti investimenti, c’è grossa preoccupazione perché i danni economici sarebbero notevoli.

Il nostro compito – insistono Losacco e Boccadutri – deve essere quello di favorire la concorrenza, tutelare le condizioni di lavoro e la soddisfazione dei clienti, in un settore nel quale troppe volte si sono venute a creare situazioni di sostanziale monopolio che hanno danneggiato prima di tutti i cittadini e il loro diritto alla mobilità. Se nessuno di quegli obiettivi viene messo in discussione da nuovi operatori, si chiamino Flixbus o altri che verranno, non si capisce la ratio di emendamenti che vogliono solo ripristinare situazioni di monopolio che danneggiano concorrenza e consumatori.

Per questo il nostro auspicio è che il Governo dia parere contrario a questi emendamenti e che si prosegua con il lavoro appena cominciato al Ministero dei Trasporti, per un piano normativo che consenta la complessiva crescita del settore e la qualità del servizio per i cittadini.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Kascignana Festival il 13 agosto lo spettacolo “Trapule”

Terzo appuntamento, a Castrignano de’ Greci, con il Kascignana Festival, la rassegna che celebra l’accoglienza…

11 ore fa

Noemi, il tour estivo approda in Puglia

Noemi sarà il 16 agosto a Lucera,  al Lucera Music Lights Festival; sabato 17 agosto…

12 ore fa

Birre al Castello, dal 16 al 18 agosto a Corigliano d’Otranto

Al Castello Volante musica, incontri, attività per i più piccoli, degustazioni, visite guidate, un mercatino,…

1 giorno fa

Oversound Music Festival, live di Cicco Sanchez a Gallipoli

Il cantautore torinese di origini pugliesi, che ha raggiunto oltre 80 milioni di streaming con…

1 giorno fa

Michele Fazio Trio in concerto a Ostuni

L'Associazione Che Fico Lab, organizza il concerto di musica jazz con il Michele Fazio Trio.…

1 giorno fa

Bari Urban Lab, tributo di Dario Skèpisi a Sergio Endrigo

Lunedì 12 agosto a Ceglie del Campo, per Bari Urban Lab, si potrà scoprire uno…

1 giorno fa

Notte Bianca degli Ipogei, il 18 agosto a Taranto

Dalle 20 all’una di notte, per la  Notte Bianca degli Ipogei, un percorso nella Taranto…

2 giorni fa

Festa Patronale 2024 di Lucera

Dal 14 al 18 agosto per la Festa Patronale un programma ricco che punta ad…

2 giorni fa

Taurisano Music Festival, Renga e Nek in concerto

Il 14 agosto i due artisti si esibiranno in Piazza Unità d'Italia per il Taurisano Music…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter