Lecce

Lecce, tabacco e minori ed evasione scolastica: continuano i controlli

Azione portata avanti dalla Polizia Locale

LECCE – La Polizia Locale in prima linea nella lotta al tabagismo tra i minori.
L’attivitàsi articola da mesi su più fronti: controllo del territorio per il contrasto del fenomeno dell’evasione scolastica, spesso associato all’utilizzo di tabacco e sostanze stupefacenti, controllo degli edifici scolastici per il rispetto del divieto di fumo all’interno e nelle aree all’aperto di loro pertinenza, controllo delle rivendite di generi di monopolio per il rispetto del divieto di vendita di tabacco ai minori di 18 anni.
E’ così che il personale del nucleo di Polizia Amministrativa,nella mattinata di giovedì, durante un ordinario giro di perlustrazione della Villa Comunale, ha sorpreso un quindicenne in possesso di 2,3 grammi di probabile sostanza stupefacente di tipo marijuana, immediatamente sequestrata. Il ragazzo, che si trovava in compagnia di un gruppetto di coetanei, è stato accompagnato presso il Comando di Viale Rossini per la contestazione dell’illecito amministrativo previsto dall’art. 75 del D.P.R. n. 390/90, alla presenza dei genitori, cui seguirà la segnalazione alla Prefettura.
Durante i controlli mirati alle istituzioni scolastiche, invece, alcuni studenti minorenni, incuranti delle lezioni in corso, sono stati “pizzicati” a fumare sul terrazzino adiacente le aule di un Istituto Tecnico Commerciale cittadino. Per loro inevitabile il provvedimento disciplinare da parte della preside.
Ma la guardia rimane alta soprattutto nei confronti dei concessionari di licenza di vendita di generi di monopolio. Durante l’ultima tornata di controlli sono stati due i tabaccai, senza scrupoli, sorpresi a vendere sigarette a minori di diciotto anni: uno nella periferica Via Orsini Ducas, che si trova sul percorso che molti studenti fanno per raggiungere gli istituti scolastici con sede in Via San Pietro in Lama, e l’altro nella centralissima Via Salvatore Trinchese.
Con loro sale a seiil numero di tabaccai leccesi che sono stati raggiunti, negli ultimi mesi, da una sanzione di 1000 euro, con conseguente segnalazione all’Agenzia dei Monopoli e alla Prefettura, e sospensione dell’attività per quindici giorni ai sensi dell’art. 25 R.D. n.2316/34, come recentemente modificato dall’art. 24 c.3 D. Lgs. n. 6/2016. Tutti rischiano il ritiro della licenza se risulteranno recidivi alle prossime verifiche.
Ultima, ma non ultima, la costante attività di controllo sulla regolarità delle strutture ricettive ha consentito di scoprire altri due B&B, uno a carattere familiare, completamente abusivo, el’altro a carattere imprenditoriale, con difformità edilizie che ne compromettono la destinazione d’uso.
Tengo molto all’attività svolta per la tutela della salute delle giovani generazioni – ha commentato il Comandante Donato Zacheo – e sono molto contentodei risultati ottenuti. Anche a detta della funzionaria dell’Agenzia dei Monopoli,che si occupa della materia, siamo tra le prime città in Italia ad applicare la nuova normativa sulla vendita di tabacchi e derivati.”
Considero l’attività a sfondo sociale della Polizia Locale molto qualificante e condotta con grande professionalità.” – ha dichiarato l’assessoreal ramo Luca Pasqualini.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

16 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

16 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

17 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

1 giorno fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

1 giorno fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

1 giorno fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X