Lecce

Lecce, Scapigliata: la festa di Primavera al Parco Rauccio

Appuntamento domenica 24 aprile, a partire dalle ore 10.30, per una performance teatrale in abiti d’epoca, animazione per i bambini, laboratori creativi, visite guidate, incontro con la fauna selvatica e osservazioni del sole destinate ai bambini

LECCE – E’ la stagione del risveglio, il momento migliore per visitare il Parco di Rauccio che mostrerà il suo “vestito” primaverile, con gli arbusti della macchia mediterranea in fiore, le inequivocabili tracce dei tassi risvegliatisi dal letargo invernale e i richiami dei passeriformi stanziali indaffarati con la preparazione dei nidi.
E’ questo lo spirito che fa da contorno a Scapigliata, la seconda edizione della festa di Primavera, in programma domenica 24 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, nell’Oasi Naturale.

L’evento è organizzato dalla cooperativa Terradimezzo e si avvale della collaborazione di alcuni partner: Improvvisart Cooperativa, Gruppo Astrofili Salentini, Tick Tock, Idea Salentu e il Museo di Storia Naturale di Calimera.

Numerose le attività previste: una performance teatrale in abiti d’epoca, animazione per i bambini, laboratori creativi, visite guidate, incontro con la fauna selvatica e osservazioni del sole destinate ai bambini.

“Scapigliata”, quindi, sarà una gran festa con un menù ricco e accattivante.

Con ImprovvisArt sarà possibile fare un viaggio nel tempo: una performance teatrale in abiti d’epoca, lungo il percorso preparco-bosco, che grazie alla versatilità degli attori, sarà adattabile sia ad un pubblico di adulti, che di bambini. Gli attori interpreteranno vari personaggi che a sorpresa condurranno i visitatori in una visita/spettacolo diffusa alla scoperta della bellezza del luogo, delle sue storie e dei suoi aneddoti. Si realizzeranno delle vere e proprie incursioni teatrali che sorprenderanno e porteranno i presenti a vivere l’esperienza della visita in maniera attiva e partecipativa.

Tick Tock: Fate e Folletti
Gli animatori indosseranno abiti in tema di natura e cureranno l’attività di animazione per i bambini: saranno la chiave per entrare, insieme ai folletti e alle fate, nel magico mondo della natura.

Idea Salentu: Crea il tuo amico
L’associazione di promozione sociale Idea Salentu, propone un laboratorio creativo volto alla realizzazione di pupazzi in gommapiuma. I partecipanti, potranno divertirsi costruendo, partendo da un semplice foglio di gommapiuma, il loro compagno di giochi.
Al temine del lavoro ogni partecipante potrà, così, portare a casa il proprio lavoro.
L’associazione Idea Salentu, inoltre, in occasione della giornata a tema ambientale, metterà a disposizione due animatrici con il compito di dipingere sul volto dei partecipanti flora e fauna caratteristiche del bosco. In tal modo i bambini potranno sentirsi parte integrante della natura.

Gruppo Astrofili Salentini: attività ludica per bambini con l’utilizzo di speciali occhialini.
Gli adulti avranno l’occasione di “osservare” il sole ( macchie e protuberanze solari) con l’utilizzo di speciali telescopi filtranti e conoscerne i suoi misteri,

Nel pomeriggio “Incontro con la fauna selvatica” e liberazione di un riccio e di un animale notturno a cura del Museo di Storia Naturale di Calimera.

Con la Cooperativa Terradimezzo si avrà l’occasione di conoscere più da vicino le particolarità del Parco partecipando alle visite guidate nel bosco, all’osservazione dell’avifauna, agli interessanti e divertenti laboratori naturalistici e ai giochi per i più piccoli, tutto all’insegna della conoscenza e della tutela della Natura.

Non manca, inoltre, la possibilità di sostare in area pic-nic per l’ora del pranzo autogestito, trascorrendo così, un’intera giornata all’area aperta.

L’iniziativa è promossa dall’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, Andrea Guido, presidente delegato del Parco che, tutte le domeniche, sostiene le iniziative del Centro di Esperienza per la conoscenza e la sensibilizzazione sui temi ambientali e dello sviluppo sostenibile: “E’ l’occasione per conoscere le meraviglie del Parco di Rauccio”.

In caso di pioggia la festa di Primavera sarà rinviata a domenica 8 maggio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

6 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

7 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

8 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

11 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

11 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

13 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

19 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X