Categorie: Lecce

Lecce, le operazioni della Polizia Locale nel week end

Denuncia per imbrattamento della statua di Garibaldi sabato mattina, doppio sequestro di merce contraffatta su Via Trinchese domenica sera

LECCE – Un gruppetto di adolescenti seduti a chiacchierare sui gradini alla base della statua di Giuseppe Garibaldi nella Villa Comunale, una scena, apparentemente innocua, che per questo non dovrebbe insospettire nessuno, ma che, invece, fa drizzare le antenne agli agenti in velocipede che pattugliano il centralissimo parco cittadino e che, negli ultimi mesi, hanno effettuato più di un’operazione di polizia proprio in quell’area.
Lo scorso luglio una coppia fu denunciata per atti osceni in luogo pubblico, a settembre due studenti furono sorpresi con 7 grammi di hashish, sabato mattina è stata la volta di un sedicenne trovato arrampicato in cima al busto dell’Eroe dei Due Mondi, intento ad imbrattare il monumento con un pennarello di colore rosso.
Almeno cinque le scritte, attribuibili alla vernice del pennarello sequestrato, rinvenute sulla superficie della statua e del basamento. Un paio riportano il paese di provenienza dei ragazzi presenti, Surbo e Torchiarolo, di una sola però il minore sorpreso in flagranza si assumeva la paternità, abbastanza per essere raggiunto da una denuncia a piede libero ai sensi dell’art. 639 del codice penale per deturpamento e imbrattamento di un bene di interesse storico e artistico.
Doppio sequestro, invece, domenica sera su una Via Salvatore Trinchese che, come tutto il centro cittadino, pullulava di gente per la concomitanza della giornata festiva prenatalizia e della cerimonia serale per l’apertura della Porta della Misericordia.
A distanza di mezz’ora l’uno dall’altro, tra le 21.30 e le 22.00, il primo all’altezza di Piazza Libertini, il secondo all’altezza dell’Ex Teatro Apollo, gli agenti in servizio “Progetto Sicurezza” per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale procedevano al sequestro di n.8 giacconi maschili e n. 12 tra borse, marsupi e borselli da uomo,tutti riportanti marchi ingannevoli di note griffe. In entrambi i casi, i giovani extracomunitari venditori ambulanti si davano alla fuga alla vista delle uniformi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

32 minuti fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

8 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

9 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

23 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

24 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter